La nuova frontiera d’intrattenimento e socializzazione: in Brianza nasce la Gaming Zone

A partire dal prossimo anno, la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta” di Giussano aprirà le porte a nuove iniziative innovative con il lancio di “Biblioteca in gioco”
A partire dal prossimo anno, la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta” di Giussano aprirà le porte a nuove iniziative innovative con il lancio di “Biblioteca in gioco“. L’Assessore alla Cultura, Sara Citterio, ha annunciato due nuovi format mensili che trasformeranno la biblioteca in un luogo vivace di socializzazione e interazione.
La prima iniziativa, chiamata “Game Zone“, sarà inaugurata il 13 gennaio in collaborazione con l’associazione Giovani per Carugo. Gli eventi si terranno mensilmente, indicativamente ogni primo sabato del mese, offrendo alle famiglie e ai giovani l’opportunità di divertirsi con giochi da tavolo. L’accesso sarà gratuito, ma la prenotazione sarà obbligatoria per garantire la disponibilità dei giochi.
Il secondo appuntamento, in programma per il 20 gennaio, proporrà i “Giochi di ruolo” in collaborazione con l’associazione “The Cheerful Brigade”. I partecipanti avranno l’occasione di immergersi in avvincenti storie di gioco di ruolo, guidati da volontari esperti che agiranno come master e moderatori. Anche in questo caso, la partecipazione sarà gratuita, ma la prenotazione sarà richiesta, con un massimo di 15 posti disponibili.
L’Assessore Citterio ha sottolineato che “Biblioteca in gioco” fa parte di un ampio progetto di trasformazione della biblioteca in uno spazio aperto alla comunità, promuovendo l’interazione, la socializzazione e la cittadinanza attiva. Questa iniziativa arricchirà ulteriormente il calendario culturale della Biblioteca Civica, offrendo un’esperienza trasversale che coinvolge persone di tutte le età.