In meno di 36 ore la Polizia Locale risolve il caso dell’incidente con omissione di soccorso

Meno di 36 ore, tanto è bastato agli agenti della Polizia Locale di Seregno, sotto la guida del Comandante Giovanni Dongiovanni, per risolvere il caso di un incidente con omissione di soccorso verificatosi lo scorso 30 novembre.
Meno di 36 ore: tanto è bastato agli agenti della Polizia Locale di Seregno, sotto la guida del Comandante Giovanni Dongiovanni, per risolvere il caso di un incidente con omissione di soccorso verificatosi lo scorso 30 novembre. L’attività di indagine è stata condotta con successo dal Nucleo di Sicurezza Urbana e dagli agenti di quartiere. L’incidente, che aveva coinvolto un presunto pirata della strada che si sarebbe dato alla fuga, è stato risolto attraverso un’intensa opera di ricognizione sui sistemi di videosorveglianza. Nonostante l’assenza della targa nelle immagini, gli agenti sono riusciti a individuare il modello e il colore del veicolo coinvolto. Successivamente, i dati sono stati incrociati con i sistemi di lettura targhe, generando centinaia di riscontri.

Di fronte a questa sfida, sono state avviate ricerche tradizionali da parte del personale di servizio esterno di attività di indagine. Ricostruendo tutte le possibili strade percorribili dal presunto pirata, gli agenti hanno individuato un veicolo compatibile parcheggiato a Seregno.
La macchina presentava danni coerenti con l’urto, sebbene fosse stato parzialmente riparato. Gli agenti hanno atteso l’arrivo dell’utilizzatore effettivo, poiché il proprietario risultava essere residente in un altro comune della provincia di Monza e Brianza. Poco dopo, una donna si è avvicinata al veicolo e gli agenti, identificandola, avrebbero ottenuto la sua confessione riguardo al coinvolgimento nell’incidente. Secondo la sua versione, avrebbe avuto un malore al volante.
La donna è stata denunciata in stato di libertà, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo. Questo rapido successo dimostra l’efficacia e la dedizione degli agenti nel garantire la sicurezza e la giustizia nella comunità di Seregno.