Lavori elettrici in azienda e sicurezza: quali sono le figure più importanti?

Il corso PES PAV PEI cos’è? a chi si rivolge? Ne parliamo insieme in quest’articolo di approfondimento
Il corso PES PAV PEI offre molteplici scenari di lavoro su macchinari e impianti elettrici permettendo a chi lo frequenta di accedere alla formazione che occorre per cimentarsi in attività di manutenzione, di riparazione o di installazione su parti che sono sotto tensione, anche solo potenzialmente. Questo tipo di formazione è fondamentale per gli elettricisti, ma in realtà si sta rivelando molto utile anche per tutti i tecnici che sono impiegati in varie tipologie di imprese. È chiaro, infatti, che la presenza in azienda di una o più figure in grado di intervenire sui sistemi elettrici è sinonimo di risparmio economico e di tempo, anche perché consente di evitare di dover ricorrere a un tecnico esterno.
A chi rivolgersi per un corso PES PAV
Il corso PES PAV è una delle tante proposte che fanno parte del ricco pacchetto formativo di Progetto81, una realtà specializzata nella fornitura di corsi di formazione. Punto di partenza di questa azienda è la convinzione che la tutela della salute e la sicurezza siano fondamentali in qualunque realtà professionale, anche perché i dipendenti rappresentano il patrimonio di tutte le aziende. La mission di Progetto81, di conseguenza, è quella di promuovere la cultura della sicurezza e al tempo stesso incentivare un meticoloso rispetto delle norme, grazie anche a un network di partner convenzionati che assicura lo svolgimento dell’attività in tutta Italia. Lo staff dell’azienda ha alle spalle una lunga esperienza, garanzia di alta professionalità.
Il corso PES PAV PEI
Le sigle PES PAV PEI indicano tre differenti categorie di soggetti, vale a dire le persone esperte, le persone avvertite e le persone idonee. Si tratta di ruoli che possono essere svolti da soggetti che il datore di lavoro riconosce come adatti allo svolgimento di lavori che riguardano parti che sono momentaneamente fuori tensione o che sono in tensione. La differenza fra l’una e l’altra figura riguarda gli scenari di intervento. In prossimità di parti in tensione o in assenza di tensione, sono PES e PAV a poter realizzare i lavori elettrici; i PEV, tuttavia, non sono abilitati a intervenire nel caso in cui non vi sia il coordinamento di un PES. Invece, solo i PEI possono realizzare i lavori in tensione.
Che cosa dice la legge
In base a quanto indicato dalla norma CEI 11-27, solo il datore di lavoro può nominare i PAV e i PES. La scelta viene effettuata tenendo conto dell’istruzione, delle caratteristiche personali e dell’esperienza del lavoratore. Grazie a un corso unico per PES PAV PEI è possibile accedere alla formazione necessaria ad avere la preparazione che occorre per svolgere le diverse funzioni. Il che permette, in sostanza, di intervenire potenzialmente su differenti tipologie di macchine e impianti elettrici. Il datore di lavoro in azienda ha la facoltà di nominare un solo soggetto in qualità di PES PAV PEI, ovviamente a condizione che si tratti di un soggetto in grado di svolgere le attività di una persona esperta e avvertita. Attenzione, però; se è vero che le tre figure possono essere racchiuse in un soggetto solo, è altrettanto vero che in ambito aziendale sono numerosi e costanti gli interventi effettuati su impianti e macchine potenzialmente in tensione. Proprio questo è il motivo per il quale è auspicabile che ci siano, sul posto di lavoro, diverse persone con una formazione adeguata, per la sicurezza individuale e degli altri operatori.
A chi serve il corso
Il corso PES PAV PEI, di conseguenza, si può rivelare utile anche per quei tecnici che si trovano a operare in contesti differenti. Esso è prezioso per tutti coloro che si dedicano ad attività nelle quali c’è bisogno di interfacciarsi con macchinari o impianti che sono alimentati da energia elettrica. Al di là degli elettricisti, si può trattare di soggetti che si occupano di collaudi, di manutenzione e di installazioni, vale a dire programmatori PLC, operatori meccanici, tecnici informatici, termoidraulici e antennisti. Sono numerose le mansioni lavorative per le quali può esserci bisogno del corso PES PAV PEI. Riuscire a dimostrare di essere in possesso di una formazione idonea nel comparto elettrico è senza dubbio un ottimo punto di partenza per trovare lavoro e comunque arricchire il proprio curriculum.