Attualità |
Attualità
/

Lazzate, primo via libera al supermercato: dall’operatore 537mila euro e un nuovo tratto di ciclabile

7 dicembre 2023 | 16:24
Share0
Lazzate, primo via libera al supermercato: dall’operatore 537mila euro e un nuovo tratto di ciclabile

La proposta di variante è stata approvata con 9 voti favorevoli provenienti dalla maggioranza Lazzate 2030, mentre la minoranza si è astenuta con 3 voti. Nessun voto contrario è stato registrato.

Lazzate. Il Consiglio Comunale di Lazzate ha raggiunto un importante passo verso lo sviluppo economico locale con l’approvazione della Variante al Piano di Governo del Territorio (Pgt) necessaria per l’implementazione di un nuovo supermercato nel cuore della città.

L’area designata per il progetto è via Monte Bianco, precedentemente destinata a uso commerciale non alimentare nel piano urbanistico esistente, ma rimasta inutilizzata fino ad ora. La Variante al Pgt è il risultato di un’attenta analisi delle attività commerciali negli ultimi 15 anni, durante i quali si è verificata la chiusura di diversi piccoli supermercati e negozi alimentari locali.

LA VARIANTE PGT A LAZZATE PER IL NUOVO SUPERMERCATO

La modifica alle norme tecniche, presentata come una variante al Pgt, è stata proposta per favorire non solo i trasferimenti di attività commerciali esistenti ma anche le nuove aperture, consentendo così la realizzazione di una media superficie di vendita. Questa flessibilità è particolarmente significativa considerando la chiusura di negozi locali nel recente passato.

La proposta di variante è stata approvata con 9 voti favorevoli provenienti dalla maggioranza Lazzate 2030, mentre la minoranza si è astenuta con 3 voti. Nessun voto contrario è stato registrato.

Il Sindaco Andrea Monti ha sottolineato l’importanza strategica della decisione: “Il rischio che corriamo è quello, in futuro, di non riuscire più a trattenere i nostri cittadini per la soddisfazione dei loro bisogni, costretti a uscire da Lazzate per soddisfare le esigenze di acquisto. Una volta fuori, il rischio è che trovino fuori dal tessuto commerciale lazzatese, la soddisfazione di bisogni diversi, anche quelli che potrebbero invece venire assolti dai negozi di vicinato specializzati, alcuni di qualità, che abbiamo la fortuna di vantare in Lazzate”.

andrea monti

IL PROGETTO

Dal punto di vista tecnico, la struttura del supermercato ridurrà significativamente la superficie lorda di pavimento rispetto alla versione precedente del piano, passando da 8.574,58 mq a 2.250 mq, ma occupando la stessa area. Questo garantirà un impatto ambientale ridotto e una migliore integrazione con l’ambiente circostante.

L’operazione avrà anche un impatto economico positivo per la comunità locale. L’operatore dovrà versare al Comune di Lazzate un totale di 537.628,39€, che includono oneri di urbanizzazione primaria, secondaria, costo di costruzione e standard qualitativo. Inoltre, il supermercato finanzierà la realizzazione di un collegamento ciclabile, promuovendo la mobilità sostenibile nella zona.

Il Sindaco Monti ha annunciato un aggiornamento del valore della monetizzazione dello standard qualitativo, portandolo da 200.000€ a 250.000€. Queste risorse saranno destinate a finanziare il progetto ambizioso di Lazzate 2030, che mira a sviluppare la città in modo sostenibile e duraturo.

Monti ha concluso, dichiarando: “Una entrata straordinaria non può essere sprecata, ma utilizzata per qualcosa di importante, straordinario e che duri nel tempo. Stiamo lavorando per porre le basi del futuro accordo di programma, avendo intenzione di realizzare un progetto che farà la storia della nostra Lazzate, come è stato per Lazzate 2005. Idee chiare e visione del futuro, questo è fondamentale per chi si prefigge una buona amministrazione”.

La Variante allo strumento urbanistico tornerà in Consiglio Comunale nei primi mesi del nuovo anno per la valutazione delle osservazioni raccolte e l’approvazione definitiva.