novità |
Attualità
/

Il primo matrimonio digitale in Italia celebrato nel comune brianzolo

22 dicembre 2023 | 15:56
Share0
Il primo matrimonio digitale in Italia celebrato nel comune brianzolo
Il sindaco con gli sposi

L’atto di Stato civile, che includeva la lettura ufficiale degli sposi, la firma dei testimoni e del celebrante, è stato redatto, firmato e concluso interamente in forma digitale.

Sabato scorso, nella splendida cornice di Villa Reati a Lissone, Laura Mazzani e Giuseppe Cattaneo hanno celebrato il loro matrimonio, diventando i protagonisti del primo atto nuziale interamente digitale in Italia. Un momento significativo che ha coinvolto non solo gli sposi ma anche tutta la comunità, segnando un passaggio generazionale importante.

L’atto di Stato civile, che includeva la lettura ufficiale degli sposi, la firma dei testimoni e del celebrante, è stato redatto, firmato e concluso interamente in forma digitale. Questa pionieristica procedura è stata resa possibile grazie alla nuova piattaforma dell’Anagrafe Nazionale di Stato Civile (ANSC). Utilizzando la procedura telematica di autenticazione, tutte le firme necessarie sono state raccolte in tempo reale, consentendo la generazione e l’archiviazione digitale dell’atto.

Il sindaco di Lissone, Laura Borella, ha commentato: “Questo segna un momento storico per il nostro Comune e per l’intero Paese. Non ci sarà più bisogno di utilizzare carta per gli atti di matrimonio, aprendo la strada a una gestione digitale più efficiente e moderna.”

lissone matrimonio digitale

L’ufficio Anagrafe ha sottolineato che questo passaggio rappresenta un cambio di paradigma, superando la tradizionale tenuta cartacea degli atti di stato civile in vigore dal 1866. Dal 12 dicembre 2023, tutti gli atti di stato civile del Comune di Lissone sono conservati esclusivamente in formato digitale.

Il sindaco ha concluso: “Siamo orgogliosi di essere il primo Comune italiano a formare, firmare e archiviare un atto di matrimonio interamente digitale. Questo traguardo non solo dimostra che il nostro Servizio di Stato Civile è all’avanguardia, ma ci permette di offrire ai cittadini tutti i servizi demografici online, 24 ore su 24, compresi i giorni festivi.” Il Comune di Lissone ha lavorato in collaborazione con il partner tecnologico PA Digitale per raggiungere questo traguardo.