Addio a Lorenzo Riva: i funerali dell’icona della moda che ha segnato un’epoca
Oggi in Duomo a Monza la funzione per l’ultimo saluto allo stilista.
Monza piange la scomparsa di uno dei suoi figli più illustri, Lorenzo Riva, lo stilista che ha incantato il mondo con la sua straordinaria maestria e dedizione al design. Il genio creativo di Riva, nato a Monza il 3 ottobre 1938, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama della moda internazionale. Oggi in Duomo a Monza la funzione per l’ultimo saluto allo stilista. Volti commossi ma non tanti quanti ce ne si sarebbe aspettati per un grande della moda come lui.

Fin da bambino, Lorenzo si immerse nel magico mondo della moda, ispirato dalla madre modella e sarta. A soli diciotto anni, aprì il suo primo atelier. La sua carriera decollò rapidamente, con i giornali che lo paragonavano già a Yves Saint Laurent.
Lorenzo Riva ha frequentato artisti di spicco come Enrico Baj, Lucio Fontana e Mimmo Rotella, che hanno plasmato il suo stile distintivo. Nel 1972, ha presentato la sua prima collezione a Palazzo Pitti a Firenze, guadagnandosi riconoscimenti internazionali. Negli anni ’80, ha assunto il ruolo di direttore artistico della maison Balenciaga, contribuendo a consolidare la sua reputazione nell’alta moda.

Il suo ritorno in Italia nel 1984 ha segnato l’apertura di nuovi atelier in collaborazione con Luigi Valietti. Lorenzo Riva ha debuttato sulla passerella dell’alta moda romana nel 1991, ampliando il suo raggio d’azione con la presentazione di una linea prêt-à-porter a Milano nel 1995. La sua presenza costante nelle sfilate di Alta Roma ha confermato il suo status di icona di stile.

La sua dedizione alla moda non conosceva limiti, e nel 2012 ha curato gli abiti per il film “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore e per altre celebrità come la principessa Carolina di Monaco. Lorenzo Riva è stato un ospite fisso del Grand Hotel Chiambretti nel 2015, dimostrando la sua rilevanza anche nella cultura popolare.
Il mondo della moda e oltre piange la perdita di un talento straordinario. Le sue creazioni, esclusive e iconiche, hanno vestito personalità del calibro di Isabella Rossellini, Penélope Cruz, Emmanuelle Seigner, Whitney Houston e molti altri. Lorenzo Riva non solo ha creato abiti straordinari ma ha incarnato l’eleganza senza tempo che sarà ricordata attraverso le sue opere iconiche.
La sua eredità continuerà a vivere attraverso il suo straordinario contributo al mondo della moda e nei cuori di coloro che hanno ammirato e indossato le sue creazioni nel corso degli anni. Monza perde un figlio, ma Lorenzo Riva resterà per sempre un’icona immortale nel firmamento della moda italiana.