Maxisequestro di 3,7 tonnellate di fuochi d’artificio illegali: 7 Arresti e 36 denunce

Parte delle merci sequestrate è stata rinvenuta all’interno di abitazioni private, dove venivano confezionate artigianalmente e conservate senza alcuna precauzione.
Le autorità dei baschi verdi meneghini hanno recentemente condotto una serie di interventi a Milano e nell’hinterland milanese che hanno portato al sequestro di oltre 105.000 pezzi di fuochi d’artificio pericolosi, fabbricati o detenuti illegalmente. Il quantitativo totale di materiale esplodente sequestrato è di circa 3,7 tonnellate.
Le operazioni sono scaturite anche da indagini approfondite su noti social network, che hanno rivelato informazioni relative alla vendita illecita di artifici pirotecnici. In seguito a tali interventi, 36 persone sono state denunciate a piede libero, mentre altre 7 sono state trattenute in stato di arresto.
Parte delle merci sequestrate è stata rinvenuta all’interno di abitazioni private, dove venivano confezionate artigianalmente e conservate senza alcuna precauzione. Alcuni degli artifici provenivano da altre regioni italiane, trasportati in violazione delle più elementari regole di sicurezza.
Le operazioni sottolineano l’impegno costante della Guardia di Finanza nella tutela della salute dei consumatori e nella prevenzione di comportamenti illegali che potrebbero mettere a rischio l’ordine pubblico, la sicurezza e l’incolumità della comunità.