Che tempo fa? |
Ambiente
/

Caldo anomalo e aria più pulita, ecco perchè

22 dicembre 2023 | 10:45
Share0
Caldo anomalo e aria più pulita, ecco perchè
Scorcio da Naresso, Besana Brianza

Questa mattina i brianzoli si sono svegliati con raffiche di vento e temperature ben oltre la media stagionale. Cosa sta succedendo? Lo abbiamo chiesto al noto meteorologo Flavio Galbiati

Brianza. Gli esperti ce lo avevano detto: niente “bianco Natale” quest’anno. Anzi. Le previsioni annunciavano un clima piuttosto mite per tutto il periodo delle feste. E’ iniziato ufficialmente l’inverno, è vero, ma i brianzoli stamattina si sono svegliati con temperature ben al di sopra della media stagionale. Noi di MBNews abbiamo interpellato Flavio Galbiati, noto meteorologo della Brianza.

La mattinata di venerdì 22 dicembre è iniziata con raffiche di venti che nella notte di giovedì 21 hanno raggiunto anche i 40 chilometri orari: caldo anomalo e venti hanno portato conseguenze. Aria più pulita. Non male visto che proprio da oggi, in alcuni comuni della Brianza, scattano le misure anti-inquinamento per contrastare lo smog, come vi abbiamo annunciato nel nostro articolo che potete leggere qui.

CALDO ANOMALO E ARIA PIU’ PULITA, ECCO PERCHE’

“C’è una massa d’aria calda su tutta l’Italia ma soprattutto venti di Föhn, che sono quelli che mantengono il cielo limpido e temperature miti, assurde in questo periodo: 13 gradi la mattina, a dicembre, è davvero qualcosa che va al di fuori di quello che ci si aspetta in questa stagione”, spiega Galbiati.

smog generica freeweb

Insomma, un caldo anomalo che però ha portato anche a piacevoli benefici per tutti noi.

“Il vantaggio è che almeno si è ripulita l’aria dato che nei giorni scorsi avevamo un livello di inquinanti molto alto: PM10 e PM2,5 oltre il 60, non raro in alcune zone anche punte di 100 – continua – la soglia minima per la salute dovrebbe essere di 50″.

METEO NATALE E SANTO STEFANO, COSA CI DOBBIAMO ASPETTARE?

Per gli amanti del freddo arrivano tristi notizie: queste temperature miti proseguiranno per tutti il periodo delle feste, sicuramente fino a Santo Stefano. Flavio Galbiati ci dà qualche aggiornamento: “i venti di Föhn proseguiranno per tutta la giornata di oggi, venerdì 22 dicembre e smetteranno domani mattina – conclude – l’assenza di venti riporterà ancora qualche nebbia e nube bassa, ma le temperature rimangono comunque oltre la media stagionale. Sarà quindi un Natale caldo senza piogge o neve, e per questo, sfortunatamente, dobbiamo ancora una volta dire grazie al cambiamento climatico.”