Capodanno 2023: veglione bagnato a causa di una veloce perturbazione

Il 2023 saluta l’Italia con una perturbazione che potrebbe portare pioggia su alcune regioni durante la notte del veglione e il Capodanno, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com
Il 2023 saluta l’Italia con una perturbazione che potrebbe portare pioggia su alcune regioni durante la notte del veglione e il Capodanno, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com. Fino a sabato, l’alta pressione causerà uno stallo meteorologico, mantenendo un tempo prevalentemente uggioso al Nord e lungo il versante tirrenico. Il meteorologo Ferrara spiega che ci potrebbero essere occasionali piogge, soprattutto tra Liguria e alta Toscana, ma anche sporadicamente al Nordovest, Emilia Romagna e Umbria, con maggiori schiarite su Alpi, versante adriatico e ionico. Il clima invernale tarda ad arrivare, con temperature sopra la media, anche se senza i picchi eccezionali precedenti al Natale.
Tra San Silvestro e Capodanno, una veloce perturbazione atlantica attraverserà l’alta pressione, portando pioggia in pianura e neve sulle Alpi, principalmente nelle regioni del Nord e sul versante tirrenico. Le precipitazioni potrebbero bagnare parzialmente la notte del Veglione, con ridimensionamento generale delle temperature rispetto ai giorni precedenti, ma senza un freddo particolarmente intenso.
Ferrara anticipa che gennaio 2024 potrebbe essere più movimentato, con perturbazioni atlantiche che potrebbero interessare più frequentemente l’Italia, portando fasi piovose (e nevose in montagna), anche se non in un contesto particolarmente freddo nelle prime fasi dell’anno.