Monza, ecco dove sorgeranno gli alloggi per gli studenti fuori sede

L’ex Caserma IV Novembre di Monza sarà trasformata in residenze e alloggi universitari per studenti fuori sede, grazie al protocollo d’intesa approvato dalla Giunta regionale.
L’ex Caserma IV Novembre di Monza sarà trasformata in residenze e alloggi universitari per studenti fuori sede, grazie al protocollo d’intesa approvato dalla Giunta regionale. L’accordo coinvolge Regione Lombardia, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, il Comune di Monza e l’Agenzia del Demanio. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha dichiarato che questo accordo mira a rispondere ai bisogni degli studenti, rigenerando un’area dismessa senza consumare ulteriore suolo.
L’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, ha accolto positivamente la notizia, sottolineando che i nuovi alloggi saranno destinati agli studenti iscritti alle università statali presenti nel territorio comunale di Milano, in particolare all’Università Bicocca.
L’intervento sarà parte di un progetto più ampio di rigenerazione urbana che includerà anche la realizzazione di servizi complementari per gli studenti, oltre agli alloggi. Saranno forniti servizi e un’attenzione particolare ai parcheggi di interscambio nell’area.
L’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, ha enfatizzato che l’intervento sarà improntato a elevati standard di qualità, sostenibilità e innovazione. Le residenze per gli universitari avranno canoni calmierati rispetto al mercato libero e contribuiranno allo sviluppo socio-economico del quartiere.
Per la realizzazione dell’opera, si mira a intercettare risorse provenienti da diverse fonti, inclusi investitori privati. Con la sottoscrizione del protocollo, verranno costituiti un tavolo tecnico e una cabina di regia composta dai rappresentanti delle amministrazioni coinvolte.