ll parco di Monza dove sorgeranno aree gioco inclusive, percorsi pedonali e saranno piantati nuovi alberi

La Giunta Comunale approva un progetto da 350.000 Euro per trasformare lo spazio verde in un polo inclusivo e sicuro per il quartiere
La Giunta Comunale ha recentemente dato il via libera al progetto di riqualificazione del parco di via Calatafimi, rispondendo alle richieste della Consulta di Quartiere San Carlo-San Giuseppe e dei cittadini locali. L’obiettivo è riorganizzare e migliorare lo spazio verde, trasformandolo in un luogo sicuro e inclusivo per tutta la comunità.
L’intervento, dal valore complessivo di 350.000 euro, prevede la riorganizzazione delle aree giochi e dei percorsi pedonali, con un focus particolare sull’accessibilità e sulla sostenibilità. L’inizio dei lavori è previsto entro metà del 2024, con una durata stimata di circa quattro mesi.
Aree gioco nclusive: Il progetto prevede la realizzazione di tre nuove aree giochi, progettate per garantire accessibilità a tutti. La prima area, dedicata ai bambini in età scolare, includerà altalene a tavoletta, una struttura per l’arrampicata e un trampolino elastico. La seconda area sarà pensata per i bambini prescolari, con altalene a gabbia, giochi multifunzione e un tappeto elastico. Infine, la terza zona, su prato, sarà dedicata ai più piccoli, con attrezzature anti-trauma e giochi a molla a forma di pecorelle.
Nuovi percorsi pedonali: Il progetto prevede la modifica di parte dei percorsi pedonali per accomodare le nuove aree gioco, utilizzando materiali che garantiscano l’accessibilità e il drenaggio dell’acqua piovana. Saranno eliminati i dislivelli nei vialetti in autobloccante, preservando quelli conservati.
Nuovo verde: Il parco, danneggiato dai nubifragi di luglio, riceverà nuove alberature per rinnovare il paesaggio verde e garantire un ambiente più salutare.
L’Assessore all’Ambiente Giada Turato ha dichiarato: “La riqualificazione della nuova area verde sarà effettuata all’insegna dei principi della sostenibilità e inclusività, offrendo ai bambini uno spazio sicuro e d’intrattenimento e alle famiglie un luogo verde e curato dove rilassarsi e vivere momenti di condivisione”.