Riqualificazione di tre giardini pubblici a Monza: nuove aree giochi e miglioramenti sportivi

29 dicembre 2023 | 17:23
Share0
Riqualificazione di tre giardini pubblici a Monza: nuove aree giochi e miglioramenti sportivi

La Giunta Comunale di Monza ha recentemente approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione di tre giardini pubblici situati in via Pier della Francesca, via Sant’Alessandro e via Monte Bisbino.

La Giunta Comunale di Monza ha recentemente approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione di tre giardini pubblici situati in via Pier della Francesca, via Sant’Alessandro e via Monte Bisbino. Questa iniziativa fa parte dell’impegno dell’Amministrazione nel migliorare i parchi e i giardini di quartiere. Nel giardino di via Pier della Francesca, verrà effettuato un intervento completo. Sarà posata erba sintetica sul campo da calcio, rifatta la pavimentazione sportiva del campo da basket e completamente rinnovata l’area giochi, con l’installazione di pavimentazione antitrauma in sughero e nuovi giochi.

Nel giardino di via Sant’Alessandro, è prevista la realizzazione di un nuovo vialetto d’accesso con pavimentazione autobloccante e drenante. Accanto a esso, sarà creata un’area giochi delimitata da cordoli e dotata di pavimentazione antitrauma. Inoltre, verrà costruita un’area cani recintata sul lato ovest e piantumati otto nuovi alberi sul versante opposto del parco.

Per l’area verde di via Monte Bisbino, il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione del campo da basket, l’installazione di pavimentazione antitrauma per l’area giochi e la creazione di un vialetto d’accesso pedonale in pavimentazione in massello autobloccanti drenanti.

Tutti gli interventi saranno realizzati con pavimentazioni drenanti per contribuire alla deimpermeabilizzazione e alla riduzione dell’assorbimento di calore. L’investimento totale per questi progetti di riqualificazione ammonta a 500.000 €, e i lavori, che si estenderanno per circa 120 giorni, mirano a rendere gli spazi verdi più fruibili e sostenibili.

L’Assessore all’Ambiente Giada Turato ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che l’approvazione del progetto rappresenta un passo fondamentale per migliorare l’utilizzo di questi spazi pubblici e rispondere alle richieste della cittadinanza.

Questi interventi si inseriscono in un contesto più ampio di attenzione alla qualità del verde pubblico, come confermato anche dall’approvazione recente del progetto per il parco di via Calatafimi.