“Natale Magico” a Desio, dalla musica alla solidarietà agli eventi per i bambini

Presentato il calendario di iniziative per Natale. Si comincia sabato con “Ti metto in luce” in occasione della giornata per i diritti delle persone con disabilità. Nel pomeriggio sarà acceso l’albero in piazza Conciliazione.
“Natale magico 2023”. A Desio l’amministrazione comunale ha presentato il programma delle iniziative per le feste natalizie, organizzate in collaborazione con le associazioni cittadine. “Un calendario ricchissimo di eventi per tutti i gusti e per tutte le età, dalla musica agli spettacoli, senza dimenticare la solidarietà – ha spiegato il sindaco Simone Gargiulo – Le iniziative saranno diffuse in tutta la città, compresa piazza don Giussani, che abbiamo reinserito nel circuito natalizio”. “Presentiamo il programma con orgoglio – aggiunge l’assessore alla cultura Samantha Baldo – Villa Tittoni sarà la protagonista del Natale, farà da cornice a tanti eventi e resterà aperta nei fine settimana anche per le visite. Abbiamo pensato a tutti, in particolare ai bambini, proponendo iniziative anche durante le vacanze natalizie”.
Sabato l’accensione dell’albero
Si comincia domani, sabato 2 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità: in piazza Conciliazione si terrà l’evento “Ti metto in luce”, organizzato insieme a tante realtà e associazioni, a cominciare dal Consorzio Desio Brianza. Ci saranno giochi, laboratori, musica, cioccolata e caldarroste. Ospite speciale sarà il campione del mondo Gabriele Oriali, che parteciperà al calcio integrato. Presente anche Roberta Amadeo campionessa mondiale di hand bike. Alle 17 è prevista l’accensione dell’albero di Natale, accompagnata da cori gospel, elfi e dall’immancabile casetta con Babbo Natale a cura della ProLoco. “Questo evento rappresenta la nostra attenzione al tema della disabilità, non solo per una giornata ma per tutto l’anno” ha detto l’assessore alle politiche sociali Fabio Sclapari.
La pista di pattinaggio e gli eventi in villa Tittoni
In piazza don Giussani è allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio. La facciata di villa Tittoni sarà abbellita con fili e decori di luce e all’interno verrà installato un albero di Natale nella sala Neoclassica ed elementi di decoro a tema natalizio. La villa farà da cornice al concerto “La musa del Natale” con un trio di arpa, fisarmonica e cornamusa il 10 dicembre, lo spettacolo per grandi e piccoli “A Christmas Carol” il 17 dicembre, laboratori per bambini e i tradizionali mercatini “Aspettando il Natale” a cura della contrada Dugana il 9 e 10 dicembre, il concerto del Corpo Musicale Pio XI e il concerto “Rock Christmas” il 15 dicembre. La villa sarà visitabile tutti i sabati e domeniche a partire dall’8 dicembre e un’ora prima di tutti gli eventi, fino al 24 dicembre. Per le vie del centro verrà riproposta, come lo scorso anno, la sfilata di trampolieri, zampognari e nataline in collaborazione con ProLoco e Arden. Eventi per i più piccoli anche durante il periodo delle vacanze natalizie presso Spazio Stendhal e la biblioteca.
Solidarietà e tradizione, dal Dono sospeso al Papurogio Solidale
Spazio alla solidarietà: anche quest’anno torna il “Dono sospeso” promosso da Desio Città Aperta. Si potranno comprare dei doni nei negozi che aderiscono all’iniziativa e lasciarli in sospeso. I volontari li distribuiranno alle famiglie bisognose, su indicazione dei servizi sociali, Caritas e associazioni e anche ai bambini ricoverati in ospedale. E per l’Epifania, la proposta è quella del Papurogio Solidale, per sostenere l’acquisto di un mezzo per trasporto anziani e disabili per Auser. Non mancherà il presepe in piazza Conciliazione e il concorso presepi in famiglia a cura della comunità pastorale (info e iscrizioni a pattypatri.lu@gmail.com)
Gli auguri degli amministratori
“La collaborazione con il tessuto associazionistico si è dimostrata ancora una volta una chiave vincente. Tutti insieme abbiamo lavorato per fare della città un luogo attrattivo. L’obiettivo è quello di sostenere il nostro tessuto economico fatto di negozi e botteghe, ma anche di tante associazioni e cittadini volenterosi che si sono impegnati per donare ai desiani l’atmosfera magica del Natale senza dimenticarci di chi è in difficoltà” commenta l’assessore Baldo. “ E’ con questo clima festoso che colgo l’occasione per augurare a tutti un buon lavoro ed un felice Natale da passare con le con le persone care, invitandovi a raccogliere l’invito a sostenere anche chi, magari nella porta a fianco alla nostra, vive un momento di disagio” conclude il sindaco.