“Natale sicuro in Brianza”: pattuglioni contro alcol e stupefacenti alla guida

L’operazione, finanziata da Regione Lombardia, coinvolge decine di pattuglie per una guida più sicura
In una massiccia operazione denominata “Natale Sicuro“, finanziata dalla Regione Lombardia, ieri sera sono entrati in azione due gruppi di pattuglie della Polizia Locale che hanno presidiato diverse zone strategiche della Brianza. La finalità dell’operazione è garantire la massima sicurezza stradale durante il periodo natalizio, con particolare attenzione alla prevenzione di incidenti correlati all’uso di alcol e stupefacenti.

Il primo gruppo, composto da numerose pattuglie, ha operato nella zona di Seregno, Meda e Seveso, mentre il secondo gruppo si è concentrato su Limbiate, Cesano Maderno e Bovisio Masciago. Complessivamente, sono state impiegate più di 40 unità, coinvolgendo un totale di 20 pattuglie.
I controlli sono stati mirati e approfonditi, con un focus sulla verifica del tasso alcolemico e la presenza di sostanze stupefacenti. Sono stati controllati 30 conducenti, con un report di 80 veicoli verificati. Ne sono scaturite 8 violazioni al codice della strada, con il ritiro di una patente. Inoltre, sono stati effettuati 26 prelievi etilometrici, rilevando un tasso di alcolemia superiore alla norma in diversi casi.

Parallelamente, le pattuglie hanno esteso i controlli anche agli svincoli delle principali strade extraurbane, in particolare le direttrici Milano-Meda e Valassina. L’attenzione è stata posta anche sui pubblici esercizi, con almeno uno controllato nell’ambito dell’operazione.