eventi |
Cultura
/

Note di Natale: a Cesano un ricco programma di iniziative

1 dicembre 2023 | 00:00
Share0
Note di Natale: a Cesano un ricco programma di iniziative

Un’occasione per immergersi nell’atmosfera magica delle festività, celebrando la tradizione e il divertimento attraverso una serie di iniziative che coinvolgeranno l’intera cittadinanza.

In un’atmosfera di festa e collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le Associazioni cittadine, è stato presentato il ricco programma di eventi natalizi “Note di Natale“. Un’occasione per immergersi nell’atmosfera magica delle festività, celebrando la tradizione e il divertimento attraverso una serie di iniziative che coinvolgeranno l’intera cittadinanza.

Il Sindaco Gianpiero Bocca, insieme alle Assessori Martina Morazzi, Cinzia Battaglia, Donatella Migliorino e Rosanna Arnaboldi, ha svelato i dettagli del programma durante una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Arese Jacini.

“Anche quest’anno – dichiara il Sindaco Bocca – l’impegno profuso dal Comune e dalle Associazioni ci permette di offrire un programma sostanzioso e rivolto a tutti i tipi di pubblico. La poliedricità degli eventi in calendario, dal forte carattere culturale e sociale, coinvolgerà la nostra comunità, rendendola protagonista di questi giorni di festa. Si alterneranno momenti di tradizione e novità come le Casette allestite in piazza Esedra e affidate ai commercianti, momenti ricreativi e aggregativi non solo in centro ma anche in tutti i quartieri cittadini. Ringrazio in particolare tutte le Associazioni per la sensibilità e la capacità organizzativa, e le Assessore Morazzi, Migliorino, Battaglia e Arnaboldi per essere riuscite A costruire la giusta sintesi e creare un‘offerta divertente, variegata e coinvolgente”.

Il programma 

Dal 2 dicembre al 7 gennaio 2024, Cesano Maderno si vestirà a festa con proiezioni luminose su Palazzo Arese Borromeo, installazioni sui sagrati delle chiese e luminarie adorning per le vie e le piazze della città. La cerimonia di accensione delle luci in piazza Esedra, accompagnata da canti natalizi del Coro Enjoy, avrà luogo il 2 dicembre alle ore 17.00.
L’Albero di Natale sarà allestito a Palazzo Arese Jacini (a cura della Soc. Coop. Il Seme e del CDD di Cesano Maderno).

Il Villaggio di Natale in Piazza Esedra: dal 2 dicembre al 7 gennaio 2024 si terrà il mercatino di Natale con casette di legno, colori e sapori, melodie e luci per assaporare l’aria natalizia in città. Con la pista di ghiaccio si pattina sotto le luci: il 2 dicembre 2023, 6 gennaio 2024 alle ore 15.30, inoltre, spettacoli con pattinatori professionisti.

Eventi culturali e mostre

Tra gli eventi culturali, spicca l’evento “Prima della Scala”, videoproiezione del “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, diretto da Riccardo Chailly, il 7 dicembre, nel giorno di Sant’Ambrogio, presso la Sala dei Fasti Romani di Palazzo Arese Borromeo. Numerose mostre, tra cui la VI Mostra di presepi e diorami “È Natale, evviva il presepe” (Palazzo Arese Borromeo, dal 16 dicembre fino al 14 gennaio); “La magia del presepe” (Auditorium Disarò), realizzazione ed esposizione di un presepe dinamico a cura del Gruppo Amici del Presepe di Cesano Maderno; “Luce di Paradiso: il quanto e ‘l quale di quella allegrezza” Tra collages e vetrate la ricerca di padre Costantino Ruggeri: dal 16 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 nello spazio mostre ISAL a palazzo Arese Jacini.

Divertimento per i più piccoli

Non mancheranno laboratori per bambini: dal Laboratorio degli elfi all’evento Aspettando il Natale, il 2 dicembre 2023, ore 15.30. Appuntamento con l’albero degli elfi, l’8 dicembre 2023, dalle 15.30 alle 17.30 all’Info-point del Palazzo.

Un cucciolo sotto l’albero di Natale? L’8 dicembre, ore 17.00 incontro d’informazione a cura di Ivi4Pets Cinofilia, in collaborazione con Macomiart di Marianna Minchillo.

Tra le iniziative anche la bottega del Natale il 9 e 10 dicembre per creare doni, addobbi e decori con materiali da riciclo. Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023, “Caro Babbo Natale…”, dove i più piccoli potranno decorare la loro letterina, scrivere la lista dei desideri e consegnarla direttamente nelle mani di Babbo Natale. Il 23 dicembre 2023 “Auguri di carta”, mentre il 6 gennaio 2024 torna l’appuntamento con “La calza creativa!”

Gli appuntamenti con la Biblioteca Civica “V. Pappalettera” –   La bancarella natalizia del libro usato: dal 2 dicembre al 6 gennaio, per dare nuova vita ai libri usati, a cura degli Amici della Biblioteca. Giovedì 7 dicembre “Cecco l’amico di Natale”, spettacolo per i bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Pandemonium teatro. Dal 12 al 23 dicembre 2023 la “Mystery Bag”, mentre il 16 dicembre evento “Insieme è Natale”, lettura animata sul significato di Natale con laboratorio artistico e una dolce sorpresa per ogni partecipante. A cura degli Amici della Biblioteca. Il 22 dicembre in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: “Che magnifico Natale! Le pazze avventure dell’elfo Geppo Flagelli”, narrazione animata a cura di Acetico Glaciale e non può mancare, nel il 6 gennaio a Palazzo Arese Borromeo, “La meraviglia dell’Epifania”, racconti animati sulla Befana con una sorpresa per ogni bambino.

Note di Natale nei quartieri e concerti

Note di Natale nei quartieri: esibizioni di musiche natalizie a cappella a cura di Coro EnjoyAPS per portare l’allegria delle feste in ogni angolo della città. Gli appuntamenti saranno: il 2 dicembre in piazza Esedra con inaugurazione del Natale in città. Il 3 dicembre tante le tappe a Cesano Maderno: alle ore 15.00 Snia – Anfiteatro nel parco di via Marche/via Riccione; ore 16.00 Sacra Famiglia – Parco Collodi; ore 17.00 Binzago – Piazza dell’Amicizia. Altro tour della città il 17 dicembre: ore 15.00 Cascina Gaeta – Parco delle Noci, via Santa Lucia; ore 16.00 Molinello – Piazzale della Chiesa di San Pio X; ore 17.00 Cassina Savina – Piazzale della Chiesa di San Bernardo.

Appuntamento con il Concerto di Natale il 9 dicembre 2023, ore 21.00 nella Chiesa di Santo Stefano Protomartire a cura di Associazione ProMusica APS in collaborazione con il Coro Anonimo Quarto di Muggiò. Concerto di Capodanno 1 gennaio 2024 ore 17.00 all’Excelsior Cinema&Teatro a cura dell’Orchestra Sinfonica ProMusica. Concerto di inizio anno il 5 gennaio 2024, ore 21.00 nel Teatro Don Pedretti, a cura del Corpo musicale G. Verdi B. Città di Cesano Maderno.

Mercatini e iniziative solidali

Natale con il cuore – Nello scorso weekend si è svolto il Mercatino di Natale della San Vincenzo de’ Paoli all’Auditorium Disarò, mercatino benefico con il coinvolgimento del centro “La casa di Tina” e ACLI Cesano Maderno ed il cui ricavato andrà a sostenere le iniziative della società. Dall’8 al 10 dicembre 2023 all’Auditorium Disarò il Mercatino delle Meraviglie: mercatino benefico con vendita di oggettistica e idee regalo a cura de Il Seme Coop. Sociale Onlus. Il ricavato sosterrà le iniziative della cooperativa.

Mercatini di Natale: la Festa di Natale di Circolo si è svolta domenica 26 novembre in Piazza Esedra a cura dei comitati genitori dell’Istituto Comprensivo I via Duca d’Aosta; nella stessa giornata si è svolto nel Cortile d’Onore di Palazzo Arese Borromeo il mercatino Artigiani a Palazzo. I prossimi appuntamenti sono:

Natale a Binzago il 3 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 19.00, con negozi aperti e mercatino di hobbisti, esposizione di auto americane e tanto altro ancora! A cura dei commercianti di Binzago e di Air Eventi e Comunicazione. Il 10 e 17 dicembre 2023 Mercato straordinario in via Dante e Piazza XXV Aprile doppio appuntamento con le bancarelle del mercato settimanale di Cesano Maderno.

Palazzo Arese Borromeo e Idee Regalo

Orari di apertura del Palazzo durante festività: sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00; chiuso il 24, 25, 26 e 31 dicembre 2023 e il 1° gennaio 2024, aperto l’8 dicembre 2023 e il 6 gennaio 2024 con visite in autonomia nell’orario di apertura (ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura). Visite guidate domenica ore 15.00 e 16.30.

All’Info-point di Palazzo Arese Borromeo sarà possibile acquistare la “Pabox”, una visita guidata a Palazzo Arese Borromeo al costo di 9 euro, ed il calendario da tavolo di Palazzo Arese Borromeo € 5,00. Spazio Famiglia – Al piano terra di Palazzo Arese Borromeo sarà allestita la Casa di Babbo Natale, dall’8 al 23 dicembre. I più piccoli potranno consegnare la propria letterina di persona.