Note di Solidarietà: torna il concerto di Natale della Fondazione della Comunità MB

Le donazioni di Note di Solidarietà saranno destinate ad In-Presa cooperativa sociale che si occupa di sostenere i giovani in età di obbligo formativo.
Un’attesa tradizione si rinnova anche quest’anno nel cuore di Monza, con il Duomo che accoglierà le melodie della solidarietà con il Concerto di NataleNote di Solidarietà organizzato dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza con il patrocinio della Provincia MB e del Comune di Monza. L’appuntamento imperdibile è fissato per martedì 12 dicembre 2023 alle 20.30.
Ad allietare la serata sarà l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, guidata con maestria dal direttore Ruben Jais. Il programma proporrà interpretazioni della Quinta Sinfonia di Beethoven, capolavoro senza tempo, l’Ouverture del Coriolano e le orchestrazioni di Johann Sebastian Bach realizzate da Gustav Mahler.
La serata si preannuncia carica di suggestione, un momento in cui l’intera comunità sarà chiamata a riunirsi nel Duomo, luogo simbolo del territorio, per riflettere sull’importanza della condivisione e dell’essere parte di una comunità. A pochi giorni dalle festività, questo evento assume un significato speciale, invitando tutti a considerare il valore del fare e del contribuire al bene comune.
Come consuetudine, il Concerto di Natale avrà uno scopo benefico, con le donazioni raccolte destinate quest’anno alla cooperativa sociale In-Presa. Attiva da oltre vent’anni a Carate Brianza e, più recentemente, anche a Giussano, In-Presa si dedica alla promozione di attività di formazione professionale, inserimento lavorativo, orientamento, sostegno scolastico e iniziative di aggregazione per i giovani in età di obbligo formativo.
Le Note di Solidarietà 2023 rappresentano un’occasione in cui giovani talenti musicali avranno l’opportunità di esibirsi in un concerto di raccolta fondi, contribuendo così alla promozione di attività a beneficio delle nuove generazioni. La Fondazione della Comunità MB ribadisce così il suo impegno con particolare attenzione al contrasto alla povertà educativa, una delle forme più diffuse di nuove povertà. Numerosi progetti sostenuti dalla Fondazione MB attraverso il Fondo contrasto alle nuove povertà si sono concentrati proprio su questo delicato aspetto, evidenziando la profonda sensibilità della Fondazione verso il territorio della Brianza.

“Se il welfare e il benessere della nostra comunità crescono – ha dichiarato il presidente della Fondazione MB Giuseppe Fontana – è grazie all’impegno di ogni realtà di terzo settore che crede alla possibilità di un presente migliore e di un futuro tutto da costruire. È grazie all’impegno dei volontari che dedicano tempo, risorse e competenze alle cause in cui credono. È grazie al sostegno dei donatori, convinti che ogni contributo, grande o piccolo che sia, sommato ai contributi degli altri, possa fare la differenza. In un’occasione come questa la Fondazione ringrazia ognuno di voi per la costanza, per la dedizione e per la fiducia: lo fa simbolicamente attraverso le note di questo concerto”.
I posti sono limitati e la prenotazione online è obbligatoria: clicca qui per prenotare.
È possibile sostenere il progetto con un bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, iban: IT03 Q05034 20408 000000029299 e causale “Note di solidarietà 2023”.
È possibile anche donare online a questo link.
