Taglio del nastro |
Economia
/

Inaugurato il nuovo Palazzo del Lavoro a Monza: dal 6 dicembre aprirà al pubblico

2 dicembre 2023 | 08:51
Share0
Inaugurato il nuovo Palazzo del Lavoro a Monza: dal 6 dicembre aprirà al pubblico
Sede Provincia Monza e Brianza

L’edificio è stato completamente ristrutturato e dal 6 dicembre ospiterà i Servizi per il mercato del Lavoro della Provincia MB e il nuovo Centro per l’impiego del capoluogo

Al posto della  sala giunta, la reception; al posto del consiglio provinciale, un open space dedicato all’accoglienza, al posto dell’ufficio del presidente, una sala riunioni e poi uffici, postazioni e laboratori. Dove una quindicina di anni fa, ovvero in via Tommaso Grossi a Monza, c’era la sede della neonata Provincia di Monza, sempre la Provincia brianzola ha inaugurato il nuovo Palazzo del lavoro.

Al debutto sono intervenuti il presidente della Provincia, Luca Santambrogio, che ovviamente ha fatto gli onori di casa, Marcello Correra, amministratore di Afol Mb, Beaumont Bortone, viceprefetto di Monza e della Brianza, Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia, Paolo Pilotto, sindaco di Monza e molte altre autorità.

“Oggi si conclude un lungo percorso iniziato con la stessa creazione del nostro Ente – ha raccontato Santambrogio -. Inaugurare questo nuovo Palazzo significa dare adeguata rilevanza ai servizi al lavoro e valorizzare le risorse umane del territorio. Questo edificio, simbolico per la produttività brianzola, apre oggi le sue porte per divenire casa di tutti i cittadini e di tutti gli stakeholder”. Il Palazzo del lavoro, che prima di ospitare la sede della Provincia era utilizzato come ufficio amministrativo e contabile della Pastori – Casanova, azienda storica di Monza, conta 2.200 mq ed è stato realizzato con i fondi  nazionali del Piano straordinario di potenziamento. L’edificio ospita importanti servizi per i cittadini e le imprese quali il Centro per l’impiego gestito da Afol, e i Servizi al Lavoro con il Collocamento mirato di competenza provinciale.

L’obiettivo principale di questo progetto è quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro – ha dichiarato l’assessore regionale -. Il Palazzo del lavoro rappresenterà un punto di riferimento, un ambiente in cui le competenze e le esigenze del mercato del lavoro possano incontrarsi”. La Provincia, che attualmente ha sede in via Grigna, è proprietaria di quegli spazi. Come si suol dire, aveva due possibilità. Anzi, tre: continuare a farli gravare sul bilancio, vederli o sfruttarli, come ha fatto.

“L’inaugurazione del Palazzo non rappresenta solo un importante risultato per la Provincia – ha aggiunto il vice prefetto -, ma rappresenta anche il valore che la comunità brianzola attribuisce al lavoro”. Il Palazzo aprirà intorno al 6 dicembre, così da poter chiudere ufficialmente i lavori e assicurare fin da subito piena funzionalità. L’apertura al pubblico del Centro è prevista previo appuntamento. Orari: da lunedì a venerdì 9 – 13 / 14 – 16. Sabato e domenica: chiuso.Telefono: 039.839641