PizzAut porta formazione al San Raffaele: un passo avanti per l’inclusione nei pronto soccorso

Spesso le persone autistiche hanno difficoltà a comunicare il proprio stato di salute, a localizzare o verbalizzare il dolore.
Una lodevole iniziativa si è svolta questa mattina presso l’ospedale San Raffaele. PizzAut, noto per le sue deliziose pizze, ha sorprendentemente messo da parte le classiche consegne per offrire qualcosa di altrettanto prezioso: la formazione. Quest’oggi, il team di tecnici di PizzAut si è recato nell’ospedale milanese per offrire una giornata di formazione al personale sanitario. Tuttavia, questa non è la formazione tradizionale. La missione è quella di insegnare al personale come interagire con i pazienti nello spettro autistico, in particolare in situazioni di emergenza al pronto soccorso.
Spesso le persone autistiche hanno difficoltà a comunicare il proprio stato di salute, a localizzare o verbalizzare il dolore. Per superare queste sfide, le psicologhe esperte di autismo, Simona Ravera ed Alice Nova, incaricate da PizzAut, guideranno il personale sanitario del San Raffaele attraverso una formazione mirata.
L’iniziativa è nata dalla volontà di costruire un mondo più inclusivo per i ragazzi autistici, affrontando una delle sfide più sensibili e importanti: la comunicazione nei contesti sanitari. A rappresentare PizzAut durante questa nobile iniziativa sarà Stefania, moglie di Nico Acampora e infermiera di professione.