Cambio di vertice nella Polizia Stradale di Monza e Brianza: Mauro Livolsi si trasferisce a Bergamo

7 dicembre 2023 | 11:28
Share0
Cambio di vertice nella Polizia Stradale di Monza e Brianza: Mauro Livolsi si trasferisce a Bergamo
Vice Questore Aggiunto Mauro Livolsi

Il dirigente Livolsi ha diretto la Sezione di Monza e Brianza dal 10 Febbraio 2020, contribuendo in modo significativo alla vigilanza stradale e alla sicurezza lungo le arterie stradali della provincia.

Dopo quasi quattro anni di servizio, il Vice Questore Aggiunto Mauro Livolsi, dirigente della Sezione Polizia Stradale di Monza saluta la Brianza per assumere il nuovo incarico presso la Sezione di Polizia Stradale di Bergamo.

Il dirigente Livolsi ha diretto la Sezione di Monza e Brianza dal 10 Febbraio 2020, contribuendo in modo significativo alla vigilanza stradale e alla sicurezza lungo le arterie stradali della provincia. La Sezione, fondata nell’aprile del 2019, è diventata operativa nel gennaio del 2020, acquisendo la Sottosezione di Polizia Stradale di Arcore dalla Sezione di Milano.

Durante il suo mandato, Livolsi e il suo team hanno garantito la sicurezza su strade cruciali come la SS36 e la Tangenziale Nord di Milano, oltre a numerosi altri tratti di rilevanza strategica. Nel corso dell’ultimo anno, le pattuglie hanno effettuato quasi 2400 interventi, mantenendo la vigilanza e applicando le normative stradali.

I controlli effettuati hanno portato alla contestazione di oltre 7000 infrazioni, con particolare attenzione a violazioni gravi come guida in stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti, mancanza dell’uso della cintura di sicurezza, uso del telefono cellulare durante la guida, guida senza patente, e violazioni relative all’omessa revisione.

La tecnologia è stata un alleato importante nella lotta alle violazioni stradali, con l’utilizzo di strumenti come lo “Street Control,” che consente la verifica rapida della copertura assicurativa e della revisione di un elevato numero di targhe veicoli.

Livolsi ha anche coordinato progetti di prevenzione in collaborazione con la Polizia Locale monzese, come l’iniziativa #Responsabilmentegiovani, volta a contrastare la guida in stato di alterazione da alcol e droghe. Numerosi interventi di sicurezza stradale sono stati effettuati in piazze della provincia e presso scuole, coinvolgendo la comunità locale nella promozione di comportamenti responsabili alla guida.

Il personale della Sezione e della Sottosezione di Arcore ha prodotto sicurezza stradale partendo dai più piccoli, con percorsi dedicati alle biciclette contraddistinti dalla presenza della segnaletica stradale, spiegata con dovizia di particolari ai giovani conducenti, nonché ai meno giovani.
In materia di infortunistica stradale, le arterie vigilate sono state particolarmente impegnative, con numerosi incidenti rilevati.
Allo stato attuale sono stati registrati 855 incidenti, 379 dei quali rilevati dalla Sezione. Del totale, 302 con lesioni e 418 feriti. Un mortale.

Tra le ultime attività di Polizia Giudiziaria, spicca l’arresto per la detenzione ai fini di spaccio, dopo un breve inseguimento, di un soggetto italiano che trasportava a bordo dell’autovettura circa 15 kg di sostanza stupefacente di tipo marijuana.

Ulteriore attività compiuta riguarda i controlli ai rivenditori di autovetture usate, alle autoscuole, ai demolitori, al fine di verificare la regolarità documentale per lo svolgimento dell’attività commerciale, ovvero dell’espletamento della formazione per il conseguimento dei titoli di guida, ma anche il rispetto delle norme sulla gestione dei rifiuti ed a tutela dell’ambiente.

Il suo impegno nella gestione del traffico e nella prevenzione degli incidenti ha reso Livolsi un punto di riferimento per la sicurezza stradale nella provincia di Monza e Brianza. In sostituzione, giunge il Comm. Capo Dott.ssa Giulia Giuffrida dalla Sezione Polizia Stradale di Milano.

L’esperienza di Livolsi nella Polizia Stradale di Monza e Brianza è stata caratterizzata da un impegno costante per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative stradali.