PREMIAZIONE |
Cultura
/

Pro Loco Desio 2023: ecco i vincitori del concorso letterario

5 dicembre 2023 | 12:13
Share0
Pro Loco Desio 2023: ecco i vincitori del concorso letterario
I vincitori con il presidente della Pro Loco Desio Antonio Procacci

Un intero pomeriggio dedicato alla cultura: premiati gli scrittori e poeti emergenti della terza edizione del concorso letterario

4 i vincitori del concorso letterario “Pro Loco Desio 2023”, premiati domenica 3 dicembre alle ore 16 nella sala Pertini del comune di Desio. Un progetto a cura del patrocinio dell’assessorato alla cultura e della libreria di Desio.

I PREMI

Il concorso, a tema libero, prevedeva diverse sezioni: la sezione Stendhal, la sezione Don Angelo Mutti e la sezione Lucia Cappellini. La giuria presieduta da Luca Scarpetta, insegnante di lettere presso la scuola “Margherita Tonoli” di Monza, affiancato da Mario Musca, insegnante di lettere alle scuole Gianni Rodari di Desio, Fabiana Scamardella, esperta nella comunicazione digitale,  Elena Imprenti, docente in materie letterarie presso l’Istituto Superiore Statale “M.K. Ghandi” di Besana Brianza e Simone Valtorta, insegnante presso la scuola primaria “Bagatti-Valsecchi” di Varedo, ha selezionato i vincitori della terza edizione del 2023.

Il primo premio sezione “Stendhal” è stato assegnato a Diana Maria Lattanzio con il racconto ‘‘Attesa’‘, mentre Paolo Locatelli con il racconto ‘‘Rashomon al circo Fagiolino’‘ ha ricevuto una menzione speciale in questa sezione. Continuando, il primo premio sezione “Lucia Cappellini” è stato assegnato a Sofia Vitariello con il racconto ‘‘Raquel e Jaques’‘ e il primo premio sezione “Angelo Mutti” è stato conferito a Monica Orsi con la poesia ‘‘Usa parole di fuoco. La sera’‘.

Vincitori concorso Pro Loco Desio 2023La vincitrice del primo premio sezione Stendhal

Gli autori delle opere vincitrici del primo premio hanno ricevuto un buono libri di euro 100.00 mentre l’autore dell’opera con menzione speciale un buono libri di euro 50.00.

PROMUOVERE LA CULTURA

“Questo evento culturale, che quest’ anno giunge alla sua terza edizione – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Desio APS Antonio Procacci – si inserisce all’interno di multiforme e variegate attività messe in campo dalla nostra associazione, per promuovere la cultura tramite la letteratura, in tutte le sue forme espressive, allo scopo di fare della scrittura un mezzo per dar voce a scrittori e poeti esordienti. Tale manifestazione, a mio modesto parere, può anche essere considerata una “vetrina” e quindi un osservatorio privilegiato per quanti intendano valorizzare e promuovere la cultura nel nostro territorio. Visto i numerosi partecipanti, la maggioranza provenienti dalla Lombardia e altri da altre regioni, spero fortemente che questo concorso possa ripetersi anche negli anni futuri. Un doveroso grazie va all’amministrazione comunale e in particolar modo all’assessore alla cultura, Samantha Baldo, per aver creduto e permesso questa manifestazione”