conti |
Aziende
/

Resstende Arcore: il bilancio 2023 è una conferma

20 dicembre 2023 | 14:33
Share0
Resstende Arcore: il bilancio 2023 è una conferma
La famiglia Gasparini, alla guida della Resstende.

L’anno ha portato 14milioni di fatturato e una nuova sede ad Arcore dove “le visite dei rivenditori sono state accolte con entusiasmo”, dice la famiglia Gasparini.

Tempo di bilanci per la Resstende e le tinte sono rosa: il 2023 è stato l’anno della nuova moderna sede, ad Arcore, e di “un crescendo di successi” anche sui mercati internazionali. Lo comunica con orgoglio la società, storica azienda guidata dalla famiglia Gasparini specializzata nella produzione di tende tecniche e avvolgibili. I numeri spiegano l’entusiasmo: l’anno si chiuderà “con un incremento positivo raggiungendo i 14 milioni di euro di fatturato. Un dato che segna un significativo passo avanti nel percorso di crescita”, ha detto la direzione.

I COMMENTI DEI VERTICI RESSTENDE SUL BILANCIO

Un quadro soddisfacente che Fabio Gasparini, amministratore delegato di Resstende, commenta così: “Con grande gioia, ho condiviso con tutti i nostri dipendenti e collaboratori l’immensa soddisfazione per i risultati straordinari raggiunti anche nell’anno che sta per volgere al termine. È fondamentale comprendere che ogni obiettivo perseguito è il frutto di un avvincente processo di investimento che per Resstende si snoda nel tempo e che, siamo sicuri, potrà mostrare ulteriori frutti nel lungo periodo”. Il focus dell’azienda negli ultimi anni si è infatti orientato anche verso il Medio Oriente, centro nevralgico in forte sviluppo nel quale la realtà brianzola ha voluto portare la qualità italiana su misura. Per il terzo anno Resstende ha infatti partecipato al prestigioso The Big 5 di Dubai, ha presenziato all’appuntamento con Project Qatar di Doha e alla fiera Construma di Budapest. Ma anche il mercato europeo registra una fonte di crescita sicura, con incrementi significativi nei territori del bacino dell’Adriatico, ex Jugoslavia e Balcani, nonché nei Paesi Baltici. Resstende ha inoltre registrato numeri positivi in Spagna e Francia.

GLI INVESTIMNETI E LA NUOVA SEDE

Gli investimenti sono stati d’altra parte importanti,  a partire dalla sede arcorese: tre piani di uffici e 7.000 metri quadri destinati alla produzione. “Le visite nel nostro headquarter dei rivenditori sono iniziate negli ultimi mesi e sono state accolte con grande entusiasmo – ha spiegato Riccardo Gasparini managing director & export manager di Resstende– Abbiamo avuto l’opportunità di mostrare in anteprima i nostri nuovi prodotti che, ufficialmente, verranno presentati in occasione della fiera di Stoccarda”.

Intanto si guarda avanti, verso la partecipazione alla Fiera di Stoccarda che si terrà a febbraio 2024. Ci saranno visitatori da tutto il mondo e sarà occasione anche per Resstende di mostrare l’esito di anni di ricerca e sviluppo attraverso nuovi prodotti.