Centro natatorio sportivo comunale di Arcore: ecco quando riapre

La struttura, completamente rinnovata grazie al Project Financing, si prepara ad accogliere gli sportivi e la cittadinanza con una serie di migliorie e innovazioni.
L’Amministrazione Comunale di Arcore e la Società Sportiva Dilettantistica IN SPORT srl confermano la ripresa delle attività sportive presso il Centro Sportivo Natatorio Comunale di Via San Martino, a partire dal 8 gennaio 2024. La struttura, completamente rinnovata grazie al Project Financing, si prepara ad accogliere gli sportivi e la cittadinanza con una serie di migliorie e innovazioni.
Gli sportivi potranno nuovamente accedere alla piscina coperta da 25 metri per il nuoto libero, mentre la vasca didattica polifunzionale si presenta con una novità: il materassino “SoftWalk”. Questo materiale innovativo offre estrema morbidezza, sicurezza e comfort grazie alla sua composizione a cellule chiuse, assicurando un migliore adattamento alle sollecitazioni del peso corporeo e un’assorbimento ottimale degli urti.
Oltre alle piscine, saranno disponibili la sala fitness, la sala corsi, due studi professionali dedicati al benessere e alla salute, il campo da calcio a 7 e il campo da calcio a 5 in erba sintetica, entrambi dotati di spogliatoi.
I lavori di riqualificazione, parte del Project Financing vinto da IN SPORT, hanno interessato diversi aspetti della struttura: la copertura dell’edificio piscina, la facciata prospetto su Via San Martino, gli impianti di termoventilazione, l’illuminazione a LED ad alta efficienza energetica, le pavimentazioni delle palestre, la recinzione esterna e molto altro.
Il Comune di Arcore e IN SPORT stanno anche progettando l’installazione di un impianto fotovoltaico, che si aggiungerà agli interventi di efficientamento energetico già realizzati. Questi ultimi includono l’installazione di una nuova pompa di calore, un cogeneratore ad alto rendimento e un sistema di telecontrollo degli impianti per il monitoraggio dei consumi.
La collaborazione tra il Comune e IN SPORT ha permesso di implementare ulteriori miglioramenti, inserendo nel progetto anche gli interventi previsti dal “Bando di Efficientamento Energetico” di Regione Lombardia, per il quale il Comune di Arcore ha ottenuto un contributo.