Un sabato speciale al Palaunimec di Arcore: il saggio di Natale della Casati Arcore incanta il pubblico

Il saggio natalizio della Casati al PalaUnimec di Arcore ha incantato con esibizioni coinvolgenti e tematiche, dall’entusiasmo dei giovani atleti alle onorificenze per la storica volontaria Olga Rivolta Comi. Un evento unico che ha unito il pubblico nel supporto ai talenti sportivi e nell’omaggiare il lavoro dei tecnici.
Arcore. Il PalaUnimec di Arcore è stato pervaso dalla magia natalizia sabato scorso, 23 dicembre, durante il saggio di ginnastica della Casati Arcore. Quest’atteso evento è un momento di abilità e divertimento per gli atleti, e ha affascinato il pubblico presente dall’apertura nel pomeriggio fino a tarda serata. Le esibizioni, tutte a tema natalizio, hanno incantato con coreografie e acrobazie coinvolgenti.
Dai più giovani ai livelli più avanzati, ogni categoria ha dato libero sfogo alla creatività, coinvolgendo il pubblico con costumi, musiche e scenografie suggestive. I momenti magici sono stati arricchiti dalla presenza di personaggi iconici come il Grinch, Willy Wonka e Babbo Natale, che hanno fatto capolino durante le performance.
Le tribune erano piene di genitori, dirigenti e autorità locali, tutti uniti nel sostenere e applaudire i giovani talenti della società bianco verde. Il presidente Antonio Radice ha ricordato con orgoglio il recente riconoscimento ottenuto dalla società: la Stella d’Oro per il merito sportivo conferita dal Coni.
Durante il saggio, è stato dedicato un momento speciale per onorare una volontaria storica, la signora Olga Rivolta Comi, attiva nel settore della ginnastica per ben 42 anni. Il suo impegno e la sua passione hanno reso il nome di “Signora Olga” sinonimo di Casati Arcore, meritandosi così la Stella d’Argento dal Coni di Monza e Brianza.
Le esibizioni hanno spaziato dai gruppi della formazione nel pomeriggio fino ai corsi più esperti in serata, con acrobazie spettacolari e l’utilizzo di attrezzi ritmici. Alla conclusione delle performance, è stato tempo di auguri con un tributo agli atleti e una toccante canzone finale che ha coinvolto tutti. I tecnici, riconosciuti per il loro prezioso lavoro nell’anno trascorso, sono stati omaggiati con un gesto di gratitudine per il loro impegno costante.