Sant’Albino: il dott. Marco Ottolini assume il ruolo di medico di famiglia nel quartiere di Monza

Il nuovo medico prenderà in carico fino a un massimo di 1500 pazienti.
Il quartiere Sant’Albino di Monza ha un nuovo medico. Dopo Antonella Mazzarella, che che ha lasciato l’incarico di medico di famiglia alla fine dello scorso agosto, l’assessore al Walfare, Egidio Riva, ha presentato Marco Ottolini, che prenderà in carico fino a un massimo di 1500 pazienti. La presentazione è avvenuta all’interno del centro civico del rione stipato di residenti che hanno rivolto al nuovo medico una serie di domande relative al comportamento da tenere nei prossimi giorni: cosa fare per cambiare medico, a chi rivolgersi, dove andare e via dicendo.
“Il Comune, in collaborazione con Ats, l’Azienda di tutela della salute, ha individuato il nuovo medico per il quartiere – ha commentato l’assessore – ed entro le prime settimane del prossimo anno contiamo di individuarne un secondo”. Che dovrebbe essere Marco Saboini, anche lui accanto a Ottolini durante la presentazione. Tutte le informazioni sono presenti sul sito Internet dell’Ats.
Il nuovo medico di famiglia riceverà tutti i giorni, sabato e domenica esclusi, ma a orari ben precisi. Lunedì ore 9.30 -12.30, martedì ore 15.00 -17.00, mercoledì ore 15.00 -17.00, giovedì ore 9.30 -12.30 venerdì ore 9.30 -12.30. Orari per la contattabilità telefonica dalle ore 8.30 alle ore 9.30 da lunedì a venerdì. Inoltre, nella bacheca dell’ambulatorio di Farmasalus, dove il dottor Ottolini riceverà i suoi pazienti, verrà esposto uno scritto con tutte le informazioni necessarie.

In caso di domande o dubbi dei futuri assistiti, che dopo la partenza della dottoressa Mazzarella si sono appoggiati ad altri medici o all’ospedale, la consulta di quartiere ha invitato a usare il blog dei sito del comitato di Sant’Albino. “Entrerò in servizio a partire dal 4 dicembre, ovvero da oggi – ha dichiarato Ottolini -. Tutti i residenti del quartiere hanno ricevuto, o riceveranno nelle prossime ore, una lettera con le indicazioni da seguire”. La mail del dottor Ottolini ė ottolini.doc@gmail.com
