
Il comune
Anche quest’anno, con l’approvazione del bilancio comunale, l’amministrazione di Seregno ha preso una decisione chiara: non ci saranno aumenti delle tasse per i cittadini.
Anche quest’anno, con l’approvazione del bilancio comunale, l’amministrazione di Seregno ha preso una decisione chiara: non ci saranno aumenti delle tasse per i cittadini. Questa scelta rappresenta un proseguimento del percorso iniziato nel 2018, in cui il Comune è riuscito a mantenere invariata la pressione fiscale per il sesto anno consecutivo. Inoltre, nel corso degli anni, sono state introdotte misure a favore dei contribuenti, come l’innalzamento della soglia di esenzione IRPEF da 12mila a 16mila euro e agevolazioni TARI estese a più di 1300 famiglie e 2000 aziende.
“Una scelta che non tocca in alcun modo il livello dei servizi e delle manutenzioni, né ovviamente quello degli investimenti, proprio in ragione di uno sforzo continuo nell’individuare opportunità di finanziamento esterne e a una gestione della spesa rimodulata e oculata. Anzi, in alcuni casi siamo riusciti ad ampliare i servizi, dando risposta ai bisogni emergenti senza chiedere sforzi in più alla cittadinanza, specialmente per quel che riguarda l’attenzione verso chi è più fragile e in difficoltà” spiega il sindaco di Seregno, Alberto Rossi.