Trofeo del Piccolo Samurai, presente anche la CASC Concorezzo all’appuntamento dello scorso 25 novembre

Il “Trofeo del Piccolo Samurai” di JUDO è una serie di incontri formativi, aventi lo scopo di insegnare comportamenti e regole sportive. Divisi per età e sesso, i giovani atleti perseguono valori morali attraverso prove mensili per guadagnare il titolo di “piccolo samurai”.
Segrate. Il “Trofeo del Piccolo Samurai” di Judo non è una competizione ma una serie di incontri-allenamenti informali (randori day), che coinvolgono tutti gli atleti delle associazioni partecipanti, tra cui la CASC Concorezzo, che nella scorsa edizione tenutasi il 25 novembre, ha presenziato con 9 bambini della propria scuola. L’obiettivo principale dell’evento è insegnare ai giovani le regole del comportamento durante gli eventi sportivi e il rispettivo regolamento.
Organizzazione
Il trofeo consiste in una prova di lotta in piedi (shiai) per le classi ragazzi e fanciulli e una di lotta a terra (ne-waza) per la classe bambini e pulcini. La suddivisione per sesso avviene solo nella classe ragazzi e fanciulli.
Il regolamento organizzativo prevede sette prove che si svolgono nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio. Ogni prova rappresenta un valore morale che ogni giovane atleta deve interiorizzare per diventare un “piccolo samurai”:
- Gi = integrità
- Rei = rispetto
- Yu = coraggio
- Meiyo = onore
- Makoto = compassione e amicizia
- Jin = onestà
- Chu = lealtà
Ad ogni gara, tutti i partecipanti ricevono una medaglia raffigurante il nome/colore della prova sostenuta.