Vigilia di Natale speciale alla RSA di Besana: Federica Vergani spegne 101 candeline!

Classe 1922, una vita vissuta a Villa Raverio e viaggi introno al mondo. La residenza per anziani brianzola è pronta a celebrare la sua ospite per l’importante traguardo raggiunto! E noi ci uniamo agli auguri!
Besana. Nel giorno della Vigilia di Natale di 101 anni fa nasceva a Besana, Federica Vergani che è pronta a festeggiare il grande traguardo insieme ad amici e parenti alla RSA Oasi Domenicana dove è ospite dal 2020.
Amante della lettura e dei viaggi e un’ottima ricamatrice. Così la descrivono la nipote Paola e la sorella Antonietta.
CENT’ANNI DI RICORDI E PASSIONI: AUGURI FEDERICA VERGANI!
Federica Vergani, figlia di un idraulico reduce dalla guerra e di una madre casalinga dotata di un’intellettuale passione per la lettura e il ricamo, ha incarnato l’anima di una famiglia moderna. Cresciuta con la sorella Antonietta (altri due fratelli morirono durante l’infanzia, ndr) ha studiato nelle scuole commerciali delle Canossiane a Carate, aprendo la strada a una carriera di successo come impiegata.

La sua vita professionale l’ha portata prima in una tessitura del Bernasconi di Como e successivamente al consorzio dell’acqua potabile a Milano, fino alla pensione facendo la pendolare sui treni dell’epoca, non proprio confortevoli.
La casa di famiglia a Villa Raverio è stata il rifugio in cui Federica ha coltivato la sua passione per la lettura, immergendosi in libri, riviste e quotidiani. Ma la sua sete di avventure l’ha spinta ben oltre i confini della sua casa, esplorando il mondo fin dall’infanzia con la famiglia e successivamente con la nipote Paola e un gruppo di amici di Besana. Ha attraversato l’Europa, il Nord Africa, il Medio Oriente e intrapreso una memorabile crociera nel Mediterraneo, accumulando ricordi incancellabili.
AUGURI FEDERICA VERGANI, 101 CANDELINE!
Ha sempre vissuto nella sua casa di Villa Raverio insieme alla mamma e alla sorella. Non si è mai sposata. “Una caduta che l’ha costretta ad un ricovero alla Clinica Zucchi a Carate e poi all’Oasi di Besana da gennaio 2020”, ci raccontato i parenti.

“Una signora molto pacifica e serena. La forte ipoacusia rende difficoltosa per lei la relazione
“naturale” e spontanea, ma quando ci si sofferma e le si concede il giusto tempo/spazio, mostra un
carattere affabile e pacifico”.
Anche la redazione di MBNews si unisce agli auguri! Buon compleanno!