Villasanta, Lombarda Petroli: il Comune bocciato dal Consiglio di Stato

26 dicembre 2023 | 11:10
Share0
Villasanta, Lombarda Petroli: il Comune bocciato dal Consiglio di Stato

L’avvocato Grella sulla questione Lombarda Petroli: “Il Consiglio di stato ha confermato che il comune di Villasanta ha violato la legge. Gravemente”.

Il Comune di Villasanta bocciato dal Consiglio di Stato sulla questione Lombarda Petroli. L’ente aveva infatti fatto ricorso dopo che l’ultimo grado di giudizio aveva dato ragione al fallimento della Lombarda Petroli che accusava il Comune di avere previsto un PGT con una percentuale a verde troppo altra rispetto agli standard previsti per legge. Indicazioni normative che, di fatto secondo il fallimento, avrebbero reso l’area poco, se non per nulla, appetibile ai privati.

La sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso del Comune giudicando non motivata la richiesta dell’amministrazione di eccessivi standard urbanistici a verde nell’area Lombarda petroli, ha provocato come prevedibile reazioni in ogni dove.

L’avvocato del fallimento Grella: “il Comune chieda scusa ai cittadini”

Decisa l’accusa dei legali del fallimento che, per voce dell’avvocato Umberto Grella, sottolineano le conseguenze di una scelta politica urbanistica della Giunta di centrosinistra guidata da Luca Ornago: “Il Consiglio di stato ha confermato che il comune di Villasanta ha violato la legge. Gravemente. Chiedendo insensatamente standards 7 volte superiori al dovuto. E con questo grave errore ha paralizzato la riqualificazione di un’area strategica ed impedito per anni di creare oltre 500 posti di lavoro. I responsabili amministrativi si vergognino. E chiedano scusa ai cittadini di Villasanta“.

La lista Io Scelgo Villasanta: “l’ennesima sconfitta urbanistica della Giunta Ornago”

Non si sono fatte attendere anche le reazioni politiche con la lista civica Io Scelgo Villasanta che ha sottolineato come questa sentenza del Consiglio di Stato sia “l’ennesima sconfitta della Giunta Ornago“.

“La verità è che sulla Lombarda Petroli, questa Giunta ne esce ancora una volta sconfitta: la più grande area di possibile sviluppo della città, per anni è rimasta bloccata a causa delle scelte dall’assessore Sormani e dal centro sinistra, che hanno usato il tema del verde in maniera ideologica, senza motivarne l’orientamento di sviluppo sociale, economico ed ambientale, così come i Tribunali hanno confermato. Sostanzialmente lo scenario immaginato da questa Amministrazione è quello dell’ennesima periferia industriale, un luogo senza anima, e di difficile presidio.

Hanno buttato al vento potenziali investimenti, decidendo di barricarsi nel palazzo, invece di coinvolgere soggetti competenti esterni che avrebbero potuto dare un contributo fattivo e input progettuali, per definire una vocazione dell’area”.

Infine, un attacco alla reazione della Giunta Ornago rispetto alla sentenza: “Fa sorridere assistere alla reazione dell’Amministrazione che, invece di accettare le sentenze dei Tribunali, propone ai cittadini una versione goffamente vittoriosa della vicenda, pensando ancora una volta di presentarne una realtà distorta”.

La reazione del Comune: “proseguiremo con la strada tracciata nel 2019”

Da parte sua il Comune ha divulgato un comunicato stampa sottolineando che “come Amministrazione proseguiremo con la strada tracciata nel 2019, cioè quella di prevedere per tutta la parte centrale del territorio dell’ex raffineria, quella dove il verde si è già ripreso il proprio spazio, un destino urbanistico di non trasformabilità. La sentenza specifica comunque che rimane salvo il potere dell’Amministrazione di rideterminarsi con adeguata motivazione, strada che verrà perseguita dall’Amministrazione con la variante al PGT attualmente in corso”.

L’attacco politico sul prossimo PGT

La questione non si è chiusa qui. L’attacco di Io Scelgo Villasanta non si è limitato alla questione Lombarda Petroli. “La politica urbanistica fallimentare di questa Giunta rappresenta l’esatto contrario di quello che dovrebbe fare una Amministrazione virtuosa- ha commentato la lista civica Io Scelgo-. Questo approccio preoccupa ancora di più dato che proprio questa Giunta, colta più volte in fallo su temi di Urbanistica, vuole accelerare le tappe della variante al PGT, che vuole assolutamente approvare entro l’attuale mandato rischiando di fare scelte in solitaria, senza la necessaria concertazione con esperti e cittadini. Ci auguriamo che dopo questi ultimi cinque anni di immobilismo, per esclusive ragioni elettorali non decidano di risolvere in fretta e furia tutte le partite rimaste aperte (Campo sportivo, Area Nord, Rossi Simeoni, scuole, etc.) rischiando di fare ulteriori danni. Attendano per lo meno di sapere se hanno ancora la fiducia dei villasantesi”.

(Insomma, pare proprio che il l’ambiente e il verde non possano proprio trionfare, in un contesto legislativo ancora ancorato a vecchi schemi urbanistici, ndd).