Vimercate guarda al futuro: pubblicato il calendario eventi 2024. Sarà un anno fra tradizioni e sorprese!

Le novità: 100% Puglia e Vinum Particula.
L’anno non è ancora terminato, ma c’è già chi lavoro per un nuovo anno pieno di iniziative. Succede a Vimercate, dove l’amministrazione ha approvato e pubblicato sul sito comunale l’elenco definitivo degli eventi previsti per il 2024. Sarà un anno ricco di manifestazioni, fiere, sagre, momenti di condivisione e convivialità che renderanno la città più viva che mai.
Enti, gruppi e associazioni hanno partecipato al bando pubblicato nel mese di novembre scorso dallo Sportello Unico Tecnico, nel quale era stato chiesto di presentare richiesta di svolgimento di mercati e fiere in area pubblica e per l’inserimento nel “Calendario Regionale delle Fiere e delle Sagre”.
25 le richieste che sono state ammesse dalla Commissione per il commercio su aree pubbliche e che coinvolgeranno Vimercate e le sue frazioni. Dai confermati eventi come la Sagra di S. Antonio, la sfilata di Carnevale, Notte di Sport e la Corsa dei Campanili si affiancano alcune novità come 100% Puglia in programma a maggio, anticipato da Vimercate in Festa in programma a marzo. In estate la novità di Vinum Particula a luglio mentre a settembre il festival della Carbonara.
Non mancheranno in autunno la notte medioevale, Ruginelloween, la pista di pattinaggio (novità dell’edizione 2023) e il Panettone Sottocasa.

“Sono in aumento, rispetto gli anni scorsi, gli eventi previsti a Vimercate per il 2024 – ha affermato l’assessore alla Vimercate delle Opportunità Riccardo Corti. Ci saranno nuove iniziative come i mercatini francesi, i sapori pugliesi, la festa della carbonara e del vino. Vogliamo puntare su qualcosa di nuovo per generare attrattività e turismo ma allo stesso tempo siamo al fianco delle nostre associazioni per consolidare quegli eventi che caratterizzano la nostra città, come la fiera di Santo Stefano, la notte di sport, la sagra della patata, la notte medievale, Ruginelloween, la corsa dei campanili e Passeggiando tra le note”.