Consigli per il fine settimana |
Eventi
/

5 cose da fare a Monza e dintorni nel weekend del 27 e 28 gennaio

25 gennaio 2024 | 15:09
Share0
5 cose da fare a Monza e dintorni nel weekend del 27 e 28 gennaio
La Giubiana di Seregno

Non avete ancora fatto programmi per sabato e domenica? MBNews ha selezionato per voi alcuni eventi molto interessanti che accontentano tutti: piccini, famiglie, appassionati di teatro e sport. Quale tra questi scegliete?

Brianza. Si avvicina il fine settimana e noi di MBNews siamo pronti a tenervi aggiornati su tutti gli eventi in programma:: dai tradizionali falò, agli spettacoli teatrali, agli incontri pensati per le famiglie fino allo sport, immancabile. Voi lettori avete già fatto programmai? Se vi servono idee, ecco le 5 cose da fare a Monza e dintorni nel week end del 27 e 28 gennaio.

5 COSE DA FARE A MONZA E DINTORNI NEL WEEK END DEL 27 E 28 GENNAIO

orologio arengario mb

La Notte Magica con Giubiana a Seregno

Sabato 27 gennaio, il Parco Madonna Della Campagna di via Cagnola a Seregno si trasformerà in un luogo incantato per la Notte di Giubiana. Grandi e piccoli sono invitati a partecipare a questo antico rito, liberandosi dei mali del passato attraverso una letterina consegnata personalmente alla strega. Dalle 19:00, gustate un delizioso risotto giallo preparato dagli chef locali, seguito da uno spettacolo emozionante degli artisti di strada e la rappresentazione della storia della Giubiana. Il clou della serata sarà il rogo della strega alle 21:30. Un evento da non perdere per avviare la bella stagione con auspici positivi.

Scopri di più su la Notte di Giubiana

Teatro Manzoni: “L’interpretazione dei sogni”

Dal 26 al 28 gennaio, il Teatro Manzoni di Monza offre uno spettacolo imperdibile con “L’interpretazione dei sogni”. Scritto, diretto e interpretato da Stefano Massini, lo spettacolo esplora l’affascinante mondo dell’inconscio, ispirandosi al lavoro di Sigmund Freud. Un viaggio emozionante attraverso la psiche umana, questo capolavoro teatrale promette di catturare l’attenzione del pubblico con una prospettiva unica sui misteri dei sogni.

Scopri di più sullo spettacolo teatrale “l’interpretazione dei sogni”

Magia e divertimento a Seregno per i più piccoli

Domenica 28 gennaio, l’oratorio San Carlo a Seregno ospita uno spettacolo magico e divertente per tutta la famiglia. Mago Tornado condurrà il pubblico in un viaggio straordinario attraverso storie fantastiche, creando un’atmosfera incantata che coinvolgerà sia i più piccoli che i più grandi. L’evento è gratuito e inizia alle 15:30 in via Borromeo 13. Un pomeriggio dedicato alla magia e al sorriso per tutte le famiglie.

Scopri di più su questo spettacolo di magia gratuito

magia-free-web

Giorno della Memoria in Provincia di Monza e Brianza

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, e la Provincia di Monza e Brianza, insieme al Comitato per le Pietre d’Inciampo MB, ha organizzato un calendario fitto di eventi per onorare le vittime dell’Olocausto. Concerti, spettacoli, mostre e molte altre iniziative coinvolgeranno cittadini e istituzioni.

Per scoprire tutti gli eventi programmati nei vari comuni, clicca qui.

Presentazione del Libro sulla Milano-Sanremo a Lissone

Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 18, il Palazzo Terragni in Piazza della Libertà nel comune di Lissone sarà il suggestivo scenario per la presentazione del libro sulla Milano-Sanremo e della sua edizione d’epoca. Silvano e Federico Lissoni, con la moderazione di Luca Gregorio e Ricardo Magrini, voci autorevoli nel mondo del ciclismo, guideranno il pubblico attraverso una serata dedicata alla storia di questa iconica competizione. L’evento, organizzato dallo Sport Club Mobili Lissone, avrà i proventi derivanti dalla distribuzione del libro devoluti interamente a favore dell’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma), in memoria di Federico Lissoni. Un’occasione unica per gli appassionati di ciclismo e per coloro che desiderano sostenere una nobile causa.

Scopri di più sulla presentazione del libro