Agrate, ecco i nuovi tavoli nel parco Aldo Moro con le postazioni per giocare a dama, scacchi e mulino

Su due dei sei nuovi tavoli l’amministrazione di Agrate ha installato due postazioni per il gioco della dama, degli scacchi e del mulino.
Agrate. Due obiettivi in un’unica possibilità: passeggiare all’aria aperta e condividere in comodità il gioco con gli amici in un contesto salutare. E perché no, far riscoprire anche ai più giovani la bellezza dei giochi in scatola. Questi i presupposti dietro all’iniziativa che il comune di Agrateha lanciato nei giorni scorso all’interno del ParcoAldo Moro. Sui due dei tavoli presenti qua e là nel parco l’amministrazione Sironi ha infatti installato dei pannelli su cui è possibile giocare a dama, scacchi o al gioco del mulino.

“All’interno del parco abbiamo installato sei nuovi tavoli con panchine, tutte in plastica riciclata che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti – spiega Marco Valtolina, vicesindaco di Agrate e assessore ai Lavori Pubblici -. Avevamo l’esigenza di aggiungere delle sedute nel parco che è un importante centro di aggregazione, non solo per Agrate ma anche per i comuni vicini. Per allestirli abbiamo ascoltato le esigenze di alcune persone del nostro gruppo anziani che ci hanno chiesto di metterne di nuove con schienali in modo tale da essere per loro ancora più confortevoli.”
Ma non è finita qui. Su due di questi tavoli, come dicevamo prima, il comune ha posizionato due postazioni, una per giocare a dama o scacchi e l’altro per il gioco del mulino. “Una volta installati tavoli e panchine, parlando con chi ce li ha forniti, abbiamo visto che era possibile aggiungere anche le basi per dei giochi da tavolo. Pensiamo possa essere una cosa utile e divertente sia per i giovani sia per i meno giovani, un modo diverso per aggregarsi e per divertirsi insieme” aggiunge il vicesindaco.

Progetti futuri ad Agrate
Nei prossimi mesi, sempre nell’ottica dell’urbanistica tattica, prenderà posto un gelso attorno a cui il comune posizionerà sedute a tema, tavoli sempre dotati di scacchiera e un tavolo da ping-pong. “Abbiamo preso spunto dal comune di Milano e si tratta di progetti che puntano a riqualificare le aree davanti alle scuole. I ragazzi che aspettano l’inizio delle lezioni, ma non solo loro, potranno quindi usufruire delle novità” conclude Valtolina.