
L’Associazione firma un accordo di intesa e di collaborazione con il “Padiglione Italia”
Assolombarda ha ufficialmente stretto un accordo di intesa e collaborazione con il Padiglione Italia in vista di Expo 2025 Osaka. Questa partnership consolida il ruolo di Assolombarda come partner ufficiale istituzionale, sottolineando l’impegno a favorire l’internazionalizzazione delle imprese del territorio.
L’accordo è stato firmato da Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, e Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. La presentazione ha incluso anche la divulgazione dei bandi che permetteranno alle aziende di partecipare attivamente alla realizzazione e gestione del Padiglione Italia durante l’Esposizione Universale, prevista in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025.
Assolombarda, riconfermando la sua strategia adottata sin dall’Expo 2015 a Milano, si impegna ad aderire a Expo successivi per facilitare l’espansione delle imprese sul mercato globale. Questo accordo apre nuove opportunità per la rappresentazione del sistema Italia nel mondo grazie alla partecipazione attiva di aziende già orientate verso i mercati globali.
Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, ha dichiarato: “Expo 2025 Osaka sarà l’occasione per consolidare il legame politico tra il nostro Paese e il Giappone e per rafforzare l’interscambio economico. Le Esposizioni Universali rappresentano opportunità uniche di business e networking, mettendo al centro l’innovazione e la cultura come possibilità di crescita.”
Il Commissario Generale Mario Vattani ha sottolineato il significato del Padiglione Italia disegnato dall’architetto Mario Cucinella, definendolo una rilettura moderna della Città Ideale del Rinascimento. “Il tema di Expo 2025 Osaka – ha aggiunto Vattani – ci propone di riflettere sul valore della comunità. Il nostro concetto è ‘l’Arte rigenera la Vita‘ e attraverso l’esposizione permanente e gli eventi tematici, anche il valore della Silver Economy avrà una posizione importante.”
L’accordo tra Assolombarda e il Padiglione Italia sottolinea l’impegno condiviso nel promuovere l’eccellenza italiana e aprire nuove prospettive di collaborazione e sviluppo per le imprese del territorio.