Vetri distrutti, gomme bucate e “ricordini” sui sedili delle auto: atti vandalici a Seregno

Atti vandalici a Seregno: le auto dei residenti di via Lanzone da Corte graffiate, rovinate e sporcate senza ritegno. I cittadini sono stanchi e chiedono l’intervento del Comune.
Un “piacevole” risveglio quello dei proprietari delle auto parcheggiate in via Lanzone da Corte a Seregno nella mattinata di sabato 27 gennaio 2024: vetri distrutti, gomme a terra ed escrementi cosparsi sui sedili delle macchine. Si tratta di atti vandalici in piena regola che nella notte tra il 26 e il 27 gennaio hanno interessato il quartiere seregnese che affaccia sul parco Madonna della Campagna, lasciando tracce dei misfatti anche nella vicina via Sondrio.
I residenti della zona avevano posteggiato le loro auto in un tratto della via non illuminato e sprovvisto di telecamere, che sarebbero potute servire per rintracciare i colpevoli. Non sono mancate le denunce ai carabinieri che hanno provveduto a controllare l’area e che hanno richiesto la collaborazione di tutti per supervisionare la zona.
LA DICHIARAZIONE DI UNA RESIDENTE DELLA ZONA
“Sono rimasta molto colpita da questa storia. Lo ritengo un abominio quello che è accaduto, basta pensare ai proprietari delle auto che se le sono ritrovate così senza alcun motivo, basta pensare alla disperazione di coloro che si sono svegliati e hanno trovato le macchine in questo stato. – ha commentato una donna di Seregno – Adesso nessuno parcheggia le macchine in quel tratto di strada e usiamo tutti i garage, ma la situazione non può continuare così. La domanda che ci facciamo tutti è Perché?Per che cosa?“.

Nessuno riesce a trovare la motivazione dietro a questo gesto, nonostante una situazione simile fosse già successa qualche tempo fa, come racconta un’altra cittadina seregnese: “Una storia simile era già avvenuta un po’ di tempo fa, sempre in questa zona. Le macchine allora erano state rovinate con della vernice rossa. Sembra che i colpevoli siano diversi, diverso è il modus operandi, ma il risultato è lo stesso: dolore e dispiacere per tutte le persone coinvolte che da un giorno all’altro non hanno più avuto una macchina per andare a lavorare”.
L’appello e la speranza di tutti coloro che abitano nel quartiere è che questi atti vandalici possano finire e che il Comune possa aiutare in qualche modo, così ci riferisce l’intervistata: “Sicuramente chiederemo all’amministazione di fare qualcosa per questa situazione. Abbiamo richiesto di disporre dei lampioni nel pezzo di via completamente al buio per poter essere sicuri di parcheggiare l’auto e ritrovarla così come l’abbiamo lasciata”.
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato”