A Besana in Brianza si celebra Eugenio Corti a 10 anni dalla sua scomparsa



La Pro Loco di Besana in Brianza rende omaggio a questo gigante della cultura con una serie di iniziative, mirate a riscoprire e valorizzare l’eredità di Corti.
Il 4 febbraio 2024 segna il decimo anniversario della scomparsa dello scrittore besanese Eugenio Corti, un luminare della letteratura italiana. La Pro Loco di Besana in Brianza rende omaggio a questo gigante della cultura con una serie di iniziative, mirate a riscoprire e valorizzare l’eredità di Corti.
In occasione del decennale, domenica 4 febbraio 2024, verrà aperto il Centro Studi Eugenio Corti presso Villa Filippini, via Viarana, 14. L’apertura sarà accompagnata da una dettagliata presentazione dello scrittore e dall’illustrazione delle prossime iniziative in programma. La Pro Loco pianifica un fine settimana speciale nel mese di maggio, con una mostra dedicata a Corti e al suo capolavoro, “Il Cavallo Rosso”. Inoltre, sarà organizzata una passeggiata guidata per esplorare i luoghi descritti nel romanzo, immortalati in un video che cattura la bellezza di questa parte del territorio besanese, così come Corti l’aveva descritta.
Il Centro Studi Eugenio Corti, piccolo museo che descrive la vita e le opere dello scrittore besanese, con la ricostruzione del suo studio e con numerosi cimeli, sarà visitabile domenica 4 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato