LIBRI PER TUTTI |
Cultura
/

Il successo coinvolgente del bookcrossing a Giussano

19 gennaio 2024 | 13:33
Share0
Il successo coinvolgente del bookcrossing a Giussano

Il “Bookcrossing diffuso” di Giussano è un progetto per la promozione della lettura finanziato da Fondazione Cariplo con 20mila euro.

Il piacere della lettura è inarrestabile a Giussano: ampliata la rete di scuole e attività che prendono parte all’iniziativa del “Bookcrossing diffuso”. L’assessore alla cultura Sara Citterio ha consegnato a scuole e attività del territorio libri donati dal comune che ora potranno liberamente circolare fra bambini e genitori. Chiunque potrà prelevare uno o più libri, per poi riportarli una volta letti così da renderli disponibili per qualcun altro.

“Con soddisfazione si amplia la rete di punti del bookcrossing diffuso con un crescente coinvolgimento sia delle scuole, sia delle attività commerciali del territorio – afferma Sara Citterio, assessore con delega alla Cultura – Il libro può così essere visto come un servizio che viene offerto ai genitori, agli alunni e ai propri clienti. Un servizio a costozero per la città, che ha come unico obiettivo quello di raggiungere nuovi target di popolazione e di creare un virtuoso circolo di lettori”.

L’INIZIATIVA

Il “Bookcrossing diffuso” è una delle sette azioni di “La Città dei Libri”, il progetto di promozione alla lettura redatto dal comune di Giussano e finanziato con 20mila euro da Fondazione Cariplo che ne ha riconosciuto la valenza culturale, ludica e inclusiva.

Dalla prossima settimana sarà presente un corner dedicato anche alla scuola secondaria di primo grado “Salvo D’Acquisto” di Paina, alla scuola secondaria di primo grado “Alberto da Giussano” di Giussano, alla scuola primaria “San Filippo Neri” di Birone, alla scuola dell’infanzia paritaria “Maria Bambina” di Robbiano e al Liceo “Amedeo Modigliani”. Tre le Scuole dell’infanzia che già avevano aderito alla rete di bookcrossing troviamo: la scuola “Divina Provvidenza” di Paina, la scuola “Immacolata” di Birone e la scuola “Luigi Proserpio” della zona Laghetto.

Bookcrossing diffuso GiussanoCorner di Bookcrossing al liceo Modigliani

Anche in altri luoghi del territorio ci saranno corner di bookcrossing: al bar dell’oratorio di Robbiano e al bar pasticceria “Dolci Delizie” (Via Battisti angolo viale Monza). Hanno già aderito pasticceria Venere (Piazza Roma), Rever Café (Viale Rimembranze), Capelli Ribelli (Via Cavour), Era Ora Cafè e gelateria (Piazza San Carlo).

Bookcrossing diffuso GiussanoCorner di Bookcrossing al bar pasticceria Dolci Delizie

I negozi e le associazioni che aderiranno all’iniziativa verranno mappate e segnalate di volta in volta sui canali social del comune di Giussano e della biblioteca civica, oltre che nella sezione del sito del comunededicata all’iniziativa “La città dei libri”.

Per aderire all’iniziativa è possibile scrivere all’ufficio cultura all’indirizzo mail cultura@comune.giussano.mb.it al quale potranno essere richiesti ulteriori dettagli.