Belle storie |
Attualità
/

Nuova altalena inclusiva in arrivo al parco giochi di Capriano grazie alla generosità locale

12 gennaio 2024 | 11:59
Share0
Nuova altalena inclusiva in arrivo al parco giochi di Capriano grazie alla generosità locale
Il parco giochi di Capriano, a fianco la baita degli alpini

Un dono dal valore di circa 6mila euro: è il bel gesto di un’azienda locale che ha voluto regalare alla comunità un nuovo gioco per il parchetto. Noi di MBNews abbiamo intervistato il titolare

Briosco. Generosità è la parola chiave di questo articolo. Quella che vi stiamo per raccontare è la storia dell’incontro tra pubblico e privato: grazie al dono di un’azienda, il parco giochi di Capriano di via Carducci, accanto alla baita degli alpini, si sta per arricchire di una nuova altalena. Un dono dal valore di circa 6mila euro fatto dall’azienda brioschese Garmetal srl e accolto di buon grado dall’amministrazione comunale. Un bel gesto di senso civico che ha come unico obiettivo quello di far bene alla comunità.

parco giochi di Capriano - mb

AL PARCO GIOCHI DI CAPRIANO IN ARRIVO UNA NUOVA ALTALENA

L’azienda di via Peregallo è una fonderia che si occupa di pressofusione di alluminio e zama. “Siamo molto attenti alle questioni ambientali  – ci spiega Alberto Molteni che noi di MBNews abbiamo contattato per farci raccontare come è nata l’idea di donare una nuova altalena alla comunità di Briosco – tempo fa siamo stati contattati da una società che ci ha proposto di piantare alberi per ridurre le emissioni di CO2, in una zona lontana, così da sopperire al nostro impatto ambientale. Un bel progetto che abbiamo accolto con entusiasmo, ma che ci ha fatto anche riflettere.”.

E spiega: “Il bene andrebbe fatto in tutto il mondo, non ci sono dubbi. Ma la nostra azienda è a Briosco e ci siamo chiesti: perché non fare qualcosa anche per il bene della nostra comunità? Così, una delegazione della Garmetal si è recata direttamente in Comune e ha chiesto: cosa possiamo fare?”.

parco giochi di Capriano - mb

E’ nata da qui la collaborazione tra l’amministrazione e la fonderia di via Peregallo, un incontro tra pubblico e privato che avrà come fine ultimo quello di regalare ai bambini una nuova altalena, attualmente mancante nel parco.

“Sarà un’altalena inclusiva che potranno usare anche i bambini diversamente abili – conclude Molteni – non abbiamo ancora la data ufficiale di inaugurazione, ma contiamo di poter tagliare il nastro molto presto”.