formazione |
Attualità
/

A Brugherio siamo tutti la Protezione Civile!

22 gennaio 2024 | 19:29
Share0
A Brugherio siamo tutti la Protezione Civile!
I danni del maltempo di luglio 2023.

A volte si vuole aiutare e invece si intralciano i soccorsi. Ecco come fare per muoversi con competenza in supporto alla Protezione Civile.

Siamo tutti la Protezione Civile, grazie al corso promosso a Brugherio per formare la popolazione sui rischi del territorio e sulla loro gestione. Il progetto era in cantiere da qualche tempo, ma una spinta fondamentale è arrivata lo scorso luglio dopo gli eccezionali eventi meteo che hanno inferto un duro colpo al territorio. “Allora c’è stata una grande mobilitazione anche da parte della società civile – ha raccontato l’assessore alla Sicurezza Mariele Benzi – ma il problema è che spesso le persone non sono formate e, per questo, corrono dei rischi nell’intervenire come volontari. Il corso in partenza aiuta proprio a fornire informazioni a chi desidera mettersi a disposizione in caso di bisogno. In quei momenti sarà dunque possibile attivare e poter contare su figure che affianchino le istituzioni, dotate della formazione adeguata”.

IL CORSO “ZERO” DI PROTEZIONE CIVILE

Il 21° corso base per volontari di Protezione Civile di Brugherio è organizzato dall’Assessorato alla Sicurezza, in collaborazione con Ordine di Malta, Corpo italiano di soccorso e accreditato dal il Nucleo Volontario e Protezione Civile di Brugherio. Nel suo step “zero” si terrà venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 21, presso la sede della Consulta Nord, in via Corridoni 18 a San Damiano. Verrà  riproposto anche sabato 27 gennaio, con inizio alle ore 16 sempre nella sede della Consulta Nord.
Questo corso propedeutico, ad ingresso libero, è aperto ai cittadini di tutte le età che vogliano avere informazioni sul sistema di protezione civile e del piano di emergenza comunale. Il corso avrà una durata di un’ora e non prevede alcuna iscrizione.

IL CORSO A1

Sabato 1 febbraio invece, con inizio alle ore 21 e sempre negli spazi della Consulta Nord di Brugherio, è previsto l’avvio del Corso base A1 di Protezione Civile, costituito da una serie di 8 incontri di 16 ore totali di cui 12 di teoria e 4 di pratica e una prova pratica finale. Il corso, accreditato presso la Scuola Superiore di protezione Civile, SSPC di Regione Lombardia, vuole fornire le conoscenze di base per inserirsi nel sistema Protezione Civile regionale/nazionale.  All’interno delle attività è inoltre è previsto un seminario specifico sulla salvaguardia dei beni culturali in emergenza.
Per iscriversi al Corso A1 è necessario compilare il modulo on line al sito: www.risk-pedia.it.