celebrazioni |
Attualità
/

Brugherio festeggia San Sebastiano con la polizia locale

17 gennaio 2024 | 17:52
Share0
Brugherio festeggia San Sebastiano con la polizia locale

Evento pubblico il 20 gennaio alle 10.30 in aula Consiliare: report annuale dell’attività operativa, riconoscimenti agli agenti, e qualche raccomandazione sul nuovo regolamento di polizia urbana.

Brugherio festeggia San Sebastiano con una mattina istituzionale dedicata alla sicurezza e alla polizia locale, corpo del quale San Sebastiano è per tradizione il protettore. Il 20 gennaio, in omaggio al martire del culto cattolico che fece parte dell’esercito di Diocleziano, un evento pubblico dalle 10.30 in aula consiliare sarà l’occasione per il Comune per riconoscere il ruolo e l’operato degli agenti cittadini. Il programma della giornata inizia con il saluto del comandante Silverio Pavesi e, a seguire, la benedizione della Bandiera del Corpo da parte delle autorità ecclesiastiche cittadine.

Durante l’evento il comandante della Polizia locale illustrerà il rendiconto delle attività che il personale della Polizia Locale ha svolto nell’anno appena trascorso. Una sorta di fotografia del territorio cui contribuiscono le cifre dei diversi tipi di intervento eseguiti dal comando: quanti incidenti sono stati rilevati? In quali vie? Quante multe comminate? Per quali infrazioni e per quale importo totale? Sono solo alcune delle voci che solitamente compongono l’articolato report.

Questa volta però, durante le celebrazioni di San Sebastiano a Brugherio, al pubblico sarà illustrato anche un secondo documento della Polizia locale che potrebbe portare a breve ricadute non indifferenti sulla cittadinanza. E’ il regolamento di polizia urbana approvato in consiglio tra qualche polemica e pubblicato la scorsa settimana. Introduce una serie di articoli su comportamenti che disturbano o compromettono l’ordine, il decoro, la quiete. E prevedono, questo il tratto più discusso, anche provvedimenti amministrativi importanti, come il daspo urbano di due giorni, su alcune aree della città, per infrazioni ritenute dall’Amministrazione comunale serie. Come il consumo di bevande in vetro e lattine dopo le 18, in centro.

Nel corso dell’evento del 20 gennaio, poi verranno consegnati riconoscimenti agli agenti che si sono distinti nel corso dell’anno in particolari operazioni di servizio. E ai colleghi individuati per anzianità di servizio. A chiudere la mattinata, l’intervento del sindaco Roberto Assi.