Vandalismi e volgarità al parco: il Comune di Brugherio fa sparire le panchine nuove

Decisione presa dal sindaco Roberto Assi per risolvere il problema di Parco Miglio: schiamazzi, insulti, sporcizia. Il nuovo regolamento di polizia farà il resto.
Troppa inciviltà: il Comune di Brugherio farà sparire le panchine chic di Parco Miglio. A fare l’annuncio è stato il sindaco Roberto Assi con l’assessore alla sicurezza Mariele Benzi a margine di una conferenza stampa sul nuovo regolamento di polizia urbana. Che, su vandalismi e atti contrari al decoro, dà un giro di vite . Una decisione estrema, quella di rimuovere le panchine, come estrema sembra essere dalle parole degli amministratori la serietà del problema al Parco Miglio. Angolo verde allestito da pochi anni con panchine di pregio e verde urbano, all’ombra degli appartamenti nuovi del Piano del Centro, il parco è preso di mira da grandi gruppi di giovani che schiamazzano fino a tarda notte, bevono alcolici lasciando rifiuti in giro, gridano volgarità e danneggiano l’arredo urbano. Questo almeno è il quadro ricostruito dagli amministratori attraverso le segnalazioni dei residenti, “praticamente tutto il quartiere si lamenta – dice Benzi- arrivano mail e messaggi whatsapp e ci mandano video che documentano una situazione insostenibile”. In uno di quei video, da un balcone ai piani alti, si sentono grida alterate di ragazzi che urlano insulti molto pesanti all’indirizzo di una donna, non è chiaro se una residente del condominio. In altri video si vedono grandi gruppi di giovani che circolano a piedi tra il Comune e via Sauro, attraversando Parco Miglio. Alcuni visibilmente alterati.

“Le panchine nuove di zecca sono per lo più demolite da atti vandalici – ha raccontato Assi – e nei giorni scorsi, scendendo dall’auto in corrispondenza di Parco Miglio, sono stato colpito da un nauseante odore di urina. Senza contare il rifiuti sul posto che puntualmente dobbiamo fare rimuovere a Cem con servizi straordinari: è un costo. Sto valutando anche di rimuovere e trasferire le Pietre d’Inciampo“. Varia l’età dei presunti responsabili di questi scenari di degrado: in piena notte probabilmente si tratta per lo più di ventenni, ma nella prima serata sarebbe stato segnalato dagli agenti della Polizia locale un fenomeno: a scaricare i ragazzi sul posto sono i genitori, plausibilmente perchè i figli non sono in età da patente.

GIRO DI VITE IN ARRIVO CON IL NUOVO REGOLAMENTO DI POLIZIA
Proprio da Parco Miglio, prima ancora della rimozione delle panchine, potrebbe partire il nuovo corso della sicurezza a Brugherio in termini di decoro urbano. Pubblicato la scorsa settimana, il nuovo regolamento messo a punto, definito dall’opposizione “roba da sceriffi”, è destinato, nel giro di pochi giorni, a mietere le prime vittime e Parco Miglio sembra prestarsi come priorità di partenza. Potrebbero scattare sanzioni amministrative su vari fronti: bere in bottiglie di vetro o lattine dopo le 18, urinare in luogo pubblico, impedire il regolare passaggio delle persone, creare disturbo della quiete pubblica. Alcune di queste violazioni prevedono anche una sorta di daspo urbano per chi vi incappa: 48 ore di divieto di mettere piede nei luoghi dove è stato sorpreso e segnalazione al questore.