Intervista |
Salute
/

CAB Polidiagnostico. Intervista al direttore Paolo Godina, un ultimo sguardo al 2023 ed ecco cosa accadrà nel 2024

10 gennaio 2024 | 13:52
Share0
CAB Polidiagnostico. Intervista al direttore Paolo Godina, un ultimo sguardo al 2023 ed ecco cosa accadrà nel 2024

Intervista a Paolo Godina, direttore del CAB Polidiagnostico: bilancio 2023 e una visione sul 2024 tra investimenti e nuova organizzazione.

Cab Polidiagnostico, un anno il 2023, all’insegna dell’efficientamento organizzativo e degli standard qualitativi sempre più elevati.

Se fosse possibile riassumere 365 giorni in poche parole, sarebbero queste quelle che hanno contraddistinto gli ultimi dodici mesi di CAB Polidiagnostico.

CAB Polidiagnostico, fondato nel 1976 dalla famiglia Godina, da oltre 40 anni è centro di riferimento per la sanità privata in tutto il territorio brianzolo, offrendo un servizio a 360° di visite specialistiche ed esami diagnostici. Conta oggi più di 400 medici che coprono oltre 50 specializzazioni e 150 dipendenti, distribuiti in 7 centri polidiagnostici e 24 punti prelievo nelle province di Lecco, Como, Milano e Monza e Brianza.

Generico gennaio 2024

Abbiamo quindi domandato al direttore Paolo Godina come è andato il 2023?

Questo è stato il primo anno senza le pesanti influenze legate al Covid-19, che ci avevano portato a lavorare a dei ritmi frenetici. Abbiamo potuto quindi ri-organizzare al meglio le nostre attività, a partire dalla realizzazione di un Polo Direzionale a Barzanò e l’assunzione di nuovi professionisti. Presso il Polo Direzionale lavorano ad oggi oltre 30 dipendenti dello staff manageriale: un investimento importante che ha portato all’obiettivo di efficientare tutte le azioni strategiche di supervisione e coordinamento.

Con un fatturato vicino ai 25 milioni di euro, il 2023 si è confermato un anno di crescita, con nuove aperture ed investimenti che hanno permesso un’ulteriore e concreta vicinanza al territorio ed aggiunto importanti tasselli al nostro percorso di innovazione, al servizio di tutti i nostri pazienti.

Mi riferisco ad esempio, all’inaugurazione della nostra nuova sede a Seregno, nata dall’acquisizione dello storico poliambulatorio Unimedica: una struttura complessa che consente ai pazienti di usufruire di molteplici servizi all’interno di uno spazio polifunzionale.

Sempre quest’anno abbiamo introdotto una nuova risonanza magnetica aperta, di ultima generazione, presso la sede di Monticello Brianza. Un investimento di circa un milione di euro in grado di garantire ai nostri pazienti elevatissimi standard qualitativi.

Parlando dell’anno che si è appena concluso, infine, non posso non ricordare la partnership siglata lo scorso settembre con Lifenet, gruppo attivo nel settore healthcare, che ha acquisito il 40% del nostro gruppo. Un’alleanza strategica che ci permette di guardare a nuovi importanti investimenti futuri.

Generico gennaio 2024

Post pandemia le persone sono più attente alle cure o meno?

I numeri ci parlano di una crescente fiducia da parte dei pazienti in Cab e nei suoi servizi, con una risposta alle campagne di sensibilizzazione che anno dopo anno diventa sempre più importante: basti pensare al fatto che nel 2023 abbiamo attivato ben 8 campagne di prevenzione presso i punti prelievo Glab, e sono state 25mila le persone che hanno vi hanno aderito per conoscere o approfondire il proprio stato di salute. Numeri significativi che parlano di un’attenzione crescente al tema della prevenzione insieme alla consapevolezza che proprio la prevenzione è a tutti gli effetti la prima forma di cura.

Cosa ci dobbiamo aspettare per questo 2024?

Il prossimo 22 gennaio apriremo un nuovo Poliambulatorio e Punto Prelievi a Fino Mornasco (CO). Seguirà poi una nuova struttura poliambulatoriale a Lissone.
Anche nel 2024 abbiamo in programma un fitto calendario di campagne di prevenzione, che sulla scorta di quanto dicevo poco fa, abbiamo deciso di “istituzionalizzare”, rendendoli appuntamenti fissi ciascuna in un determinato periodo dell’anno. La prima a calendario, nei mesi di gennaio e febbraio, sarà la campagna di prevenzione ipercolesterolemia.

Chi è CAB Polidiagnostico?

CAB Polidiagnostico (Cabpolidiagnostico.it) è centro di riferimento per la sanità privata, in particolare per la promozione di uno stile di vita sano e per l’attenzione alla prevenzione in tutti gli ambiti sanitari. Salute, prevenzione, diagnosi e cura sono gli elementi cardine intorno ai quali si svolge oggi l’attività di Cab Polidiagnostico.

Eroga visite mediche specialistiche, prestazioni odontoiatriche, analisi del sangue ed esami strumentali e diagnostici attraverso una rete territoriale di centri polispecialistici e punti prelievo, diffusi nelle province di Lecco, Como, Milano e Monza Brianza, a cui si aggiunge una divisone dedicata ai servizi per le aziende in ambito sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro. In particolare: 7 centri polidiagnostici, 24 punti prelievo e un’offerta che comprende oltre 50 specializzazioni, coinvolgendo 400 professionisti già affermati sul territorio. Impiega più di 150 persone e si avvale della collaborazione di oltre 400 professionisti sanitari. È caratterizzato da elevato radicamento territoriale, grazie a collaborazioni e convenzioni con istituzioni, imprese e terzo settore. Creato negli anni ’70 come centro analisi, ha poi sviluppato le attività poliambulatoriali con un percorso di crescita organica.

Generico gennaio 2024