Calcio Monza: chiuso un 2023 da sogno, ecco le sfide per l’anno nuovo

La sfida di Napoli ha chiuso un 2023 da sogno per il Calcio Monza, capace di conquistare l’undicesima piazza nello scorso torneo e di confermarsi a metà classifica anche nella seconda stagione in massima serie. Ecco le sfide per il 2024: classifica, obiettivi, allenatore…
Un punto prestigioso, ottenuto contro i Campioni d’Italia, ha chiuso il 2023 biancorosso. La sfida del “Diego Maradona” ha registrato per Pessina e compagni un certo miglioramento rispetto alle recenti esibizioni contro Fiorentina e Milan, soprattutto sul piano della compattezza e della personalità. C’è addirittura spazio per un certo rammarico: se il capitano biancorosso avesse trasformato il rigore concesso a metà ripresa, forse la chiusura del 2023 avrebbe regalato al fotofinish un’altra impresa per i libri di storia biancorossi.
DA GENNAIO A MAGGIO
L’anno 2023 ha visto il Monza impegnato in 23 sfide valide per il campionato 2022/2023 e 18 per la stagione 2023/2024.
Nei match da gennaio a maggio relativi allo scorso campionato i biancorossi hanno conquistato 36 punti, frutto di nove successi, altrettanti pareggi e cinque sconfitte. Nella classifica parziale di queste sfide, la squadra di Raffaele Palladino occuperebbe il sesto posto insieme alla Roma, ad una sola lunghezza dal trio Milan-Atalanta-Fiorentina. L’eccezionalità di questo rendimento si impreziosisce ulteriormente se si considerano gli avversari sconfitti: lo scorso gennaio Pessina e compagni espugnarono l’Allianz Stadium di Torino con le reti di Mota e Ciurria. Ad aprile fu il turno del “Meazza”: Inter battuta per 1 a 0 grazie ad un colpo di testa dell’ex Caldirola ed alle parate di Di Gregorio. Infine, all’U-Power Stadium, a maggio, vittoria per 2 a 0 contro un Napoli già matematicamente campione d’Italia. Queste prestazioni consentirono addirittura di cullare il sogno di accedere ad una competizione europea fino a poche giornate dal termine della Serie A.
DA GIUGNO A DICEMBRE
Nella cesura tra le due stagioni di questo 2023 è impossibile non rammentare la scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi lo scorso giugno: anche soltanto considerando le sole statistiche del campo, la scomparsa del principale artefice dellla cavalcata del Monza segna inevitabilmente un anno zero dal quale costruire un nuovo futuro a tinte biancorosse.
In questi primi 18 match del campionato 2023/2024, i punti raccolti dal Calcio Monza sono 21. La media-punti è più bassa rispetto alla prima parte dell’anno (1,2 contro 1,6), con il piazzamento virtuale che scende dal sesto all’undicesimo posto. Le cinque vittorie sono state ottenute contro avversari con identici obiettivi, a testimonianza di come sembra aumentata la differenza di competitività tra le “big” ed il resto del campionato, con i biancorossi ancora in cerca di una prestazione distintiva contro un’avversaria meglio piazzata in graduatoria. Manca una sola partita a conclusione del girone di andata: i biancorossi hanno già gli stessi punti totalizzati a metà del torneo 2022/2023, pertanto questo bottino può ulteriormente migliorare.
L’ANNO NUOVO
Il 2024 si è da poco presentato: riuscirà ad essere straordinario come il suo predecessore? La risposta arriverà nei prossimi mesi, ma di certo non mancheranno le sfide, dentro e fuori dal campo.
Nel breve termine – ovvero per la stagione in corso – gli obiettivi sono legati al mantenimento della categoria: se il risultato è sicuramente alla portata, è altrettanto vero che con un paio di correttivi sarebbe possibile dare a Palladino qualche carta in più per alzare la proverbiale asticella. Un attaccante d’area, un centrocampista di esperienza e un esterno duttile (ovvero adattabile sia come quinto che come quarto di difesa) sarebbero i desiderata, senza dimeniticare una riflessione sul reparto difensivo, martoriato dagli infortuni.
Le scelte dell’a.d. e Vicepresidente Adriano Galliani e le “possibilità di manovra” che la famiglia Berlusconi deciderà di accordargli in chiave calciomercato restituiranno anche un quadro sulle possibili scelte future in chiave societaria, tra prosecuzione dell’impegno e ricerca di soci per l’avventura monzese.
L’estate del 2024 – indipendentemente dal piazzamento dei biancorossi – porterà poi sul tavolo il tema del successore di Raffaele Palladino: il mister di Mugnano – in scadenza di contratto – è destinato a piazze ancor più ambiziose.