Campionato Brianzolo di Corsa Campestre, di Riva e Ripamonti i migliori tempi alla 2ª tappa di Oggiono

La seconda prova del Campionato Brianzolo di Corsa Campestre 2024, ha visto atleti affrontare un percorso storico con determinazione e spirito sportivo. Nonostante il gelo mattutino, il panorama mozzafiato e il successo degli appassionati hanno reso l’evento indimenticabile
Oggiono. Il paesaggio mozzafiato e la temperatura ideale hanno fornito il suggestivo scenario per la seconda prova del Campionato Brianzolo di Corsa Campestre 2024. L’evento, come da consuetudine, è stato organizzato dal Gruppo Sportivo Avis di Oggiono, guidato con dedizione dal presidente Valentino Valtorta e con il prezioso supporto di Cristina Villa.
Il percorso della seconda tappa è uno dei luoghi storici del Campionato Brianzolo, e gli atleti hanno affrontato la competizione con chiare aspettative sul terreno impegnativo e sulla bellezza del paesaggio. La determinazione a dare il massimo sia per i risultati personali che per quelli di squadra ha creato un’atmosfera di amicizia e spirito sportivo, un elemento sempre presente e apprezzato.
Nonostante il prato di Oggiono fosse ghiacciato al mattino, gli appassionati di cross non hanno esitato a partecipare numerosi, mostrando una determinazione senza paura nei confronti dei rivali già individuati dopo la prima prova a Seregno.
Il responsabile dell’evento, Valentino Valtorta, ha espresso la sua soddisfazione per il successo della manifestazione, elogiando l’impegno e la simpatia dei volontari presenti durante l’intero pomeriggio. I ringraziamenti sono stati estesi all’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Consigliere delegato allo Sport, il sig. Claudio Castelli, e al RUGBY Club di Oggiono per aver messo a disposizione la struttura.
Dopo le tre gare in programma, sono state premiate le otto categorie “accorpate” per la tappa di Oggiono. L’appuntamento successivo è fissato per la prova di Agrate, organizzata dai Gamber de Cuncuress il 3 febbraio presso il parco Aldo Moro di Agrate Brianza.
I risultati
Guardando ai risultati, è da segnalare il miglior tempo maschile ottenuto da Alessandro Riva (U.S. Malonno) e quello femminile da Martina Ripamonti (Pol. Team Brianza Lissone).
Le premiazioni della giornata includono il podio M50/55 per la gara 1, vinto da Roberto Pedroncelli seguito da Marco Premoli e Stefano Lissoni, tutti e tre dell’Atletica Paratico. Per la gara 2, Luca Proserpio (Amici dello Sport di Briosco) si è aggiudicato la categoria Junior. Le gare femminili hanno visto al primo posto Martina Ripamonti, Chiara Fumagalli e Silvia Pasquale per le categorie J-PF-S-F35, mentre Cinzia Cucchi, Giovanna Terraneo e Roberta Locatelli si sono piazzate al vertice delle categorie F40-45.
La gara 3 ha visto trionfare Alessandro Claut (DK Runners Team) nella categoria M40/45 e Alessandro Riva (US Malonno) nella P-sen-M35. I risultati della tappa sono già consultabili sul sito evodata, mentre le classifiche generali individuali e di squadra sono in fase di elaborazione dopo la seconda prova, con la possibilità di segnalazioni.