Carnevale di Cantù: tre appuntamenti con i carri allegorici più grandi della Lombardia

Tre le date da segnare in agenda: 4, 11 e 17 febbraio. Sarà possibile acquistare i biglietti dal martedì precedente!
C’è grande attesa per la 98° edizione del Carnevale di Cantù, una delle manifestazioni più attese non solo nel canturino ma anche fuori provincia. Un appuntamento folkloristico molto amato da grandi e piccini soprattutto per le dimensioni: quelli che sfilano, infatti, sono i carri allegorici più grandi della Lombardia!
I sette imponenti carri, completamente rinnovati per questa edizione, prenderanno parte al festoso corteo dietro l’inossidabile Truciolo, che come sempre inaugurerà l’evento. Per coinvolgere ancora di più gli spettatori, sarà possibile votare il carro più bello tramite tablet distribuiti tra la folla durante le prime due sfilate.
Ma il Carnevale di Cantù non è solo carri: numerosi gruppi musicali, alcuni persino provenienti da fuori regione e forse addirittura dalla Germania, si uniranno alla festa. Tra gli artisti presenti, spiccano i Rovellasca Drummers, i Bandadram e gli S”band”ati di Lanzo.
CARNEVALE DI CANTÙ: IL PROGRAMMA
L’area dedicata al divertimento non si limiterà alle sfilate: i giochi gonfiabili, già apprezzati lo scorso anno, saranno nuovamente a disposizione dei più piccoli in Piazza delle Stelle. Per chi invece desidera deliziare il palato, saranno presenti punti ristoro distribuiti lungo il percorso, con le imperdibili frittelle abbondantemente disponibili in Piazza Volontari della Libertà e Piazza delle Stelle.
Anche i più giovani (e non solo) avranno modo di esprimere la propria creatività con un concorso fotografico dedicato alle maschere più belle dei bambini fino a 10 anni e delle classi di asili e primarie, con premi gentilmente offerti da G di Giochi. Gli adulti, invece, potranno contare sui nostri fotografi per catturare i momenti più spettacolari.
Sebbene l’area delle celebrazioni possa accogliere oltre 10.000 persone, per ragioni di sicurezza si limiterà l’accesso a 8.000 spettatori, garantendo comodità per tutti.
LE TRE IMPERDIBILI SFILATE DEL CARNEVALE DI CANTÙ
Il Carnevale di Cantù si svolgerà nelle tre giornate di domenica 4 febbraio (prima sfilata), domenica 11 febbraio (seconda sfilata) e sabato 17 febbraio (gran sfilata con premiazione e proclamazione del carro vincitore). In ogni data, il programma sarà lo stesso: apertura ingressi alle 13.30, inizio spettacolo alle 14 e avvio della sfilata alle 14.30.

I CARRI IN GARA
Saranno otto le squadre di carristi che sfileranno per il centro cittadino di Cantù. Oltre a Truciolo, la maschera ufficiale del carnevale canturino, ecco chi è possibile ammirare durante le sfilate: Amici di Fecchio – Trasportiamo sogni; Il Coriandolo – Pescati!; Lisandrin – Benvenuta Catastrofe; Buscait – Che barba…rie; Bentransema – Barcollo ma non mollo……se mollo crollo!!; Baloss – Non leggo, non ascolto, non mi informo, ma commento; La Maschera – Il ruggito della Maschera, i nostri 50 anni.
BIGLIETTI E SERVIZI AGGIUNTIVI
I biglietti per ogni sfilata saranno disponibili dal martedì precedente su liveticket.it, con agevolazioni per i gruppi turistici organizzati. Due nuovi punti vendita, il Bar “Il Pozzo” in Piazza Sirtori e il “Caffè Fiume” a Vighizzolo, affiancheranno la già consolidata rete di distribuzione.
Per agevolare il pubblico alla ricerca di parcheggi, saranno disponibili due navette gratuite dal centro commerciale Bennet Cantù 2000 e dalla Pasticceria Radice in via Milano, con il supporto della Polizia Locale.