CANTIERI |
Sport
/

Pista di atletica, campi da calcio e rugby: così rinasce il centro sportivo di via Rosmini a Monza

17 gennaio 2024 | 16:51
Share0
Pista di atletica, campi da calcio e rugby: così rinasce il centro sportivo di via Rosmini a Monza

Il costo dell’operazione è di due milioni e 800 mila euro, mentre la durata prevista dei lavori iniziati oggi è di un anno e mezzo.

Fischio d’inizio per i lavori di ristrutturazione del centro sportivo di via Rosmini a Monza. Il via all’intervento ė stato dato oggi, 17 gennaio, dal sindaco, Paolo Pilotto, dall’assessore comunale allo Sport, Viviana Guidetti, e dall’azienda cui é stato affidato l’intervento, che si è già occupata della ristrutturazione di due stadi di livello nazionale, il San Nicola di Bari e il San Paolo di Napoli intitolato Diego Armando Maradona.

Il costo dell’operazione è di due milioni e800 mila euro, mentre la durata prevista è di un anno e mezzo, ma se l’azienda deciderà di premere sull’acceleratore, così come spera l’amministrazione comunale, che non per caso ha previsto degli incentivi, potrebbe volerci meno. “E’ un progetto importante –  ha spiegato l’assessore -, il nostro obiettivo ė fare di questo centro un polo sportivo di riferimento per tutto il Comune”.

Nel dettaglio il progetto prevede la riqualificazione degli spogliatoi, il rifacimento del campo da rugby in erba sintetica (il campo potrà essere omologato fino alla serie C), la sistemazione del campo da calcio e la riqualificazione della pista di atletica (che sarà azzurra) con le relative postazioni per discipline come il salto in lungo e il lancio del giavellotto.

“E’ prevista anche la realizzazione di una tribuna da 550 posti – ha aggiunto l’assessore – e l’intera operazione e stata suddivisa in due lotti per non interrompere mai l’attività sportiva”. Il centro conta grosso modo due ettari di terreno e si trova nella periferia Est di Monza, proprio accanto al carcere di via Sanquirico. “Siamo un’azienda specializzata in impianti sportivi – ha sottolineato l’amministrazione della ditta cui è stato affidato l’intervento -. Contiamo di fare prima rispetto alla scadenza indicata, lavoreremo a spron battuto per chiudere il cantiere in anticipo”.

Al termine di questi lavori gli atleti avranno a disposizione un centro sportivo adatto agli allenamenti ma anche ad accogliere competizioni e gare. “Anche questi sono lavori pubblici – ha concluso il primo cittadino -. L’intervento sara finanziato coi fondi del Pnrr, complessivamente abbiamo in corso lavori per 90 milioni di euro e paradossalmente se l’intera amministrazione si addormentasse le operazioni andrebbero avanti comunque perché ben instradate”.