Partecipazione attiva per un Cesano Maderno accessibile: il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche

Per coinvolgere attivamente la cittadinanza e le associazioni locali, è stata creata una sezione dedicata sul sito ufficiale del Comune, contenente informazioni dettagliate e un questionario per la segnalazione
Il Comune di Cesano Maderno ha intrapreso un significativo percorso per migliorare l’accessibilità del territorio attraverso la redazione del Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA) – Piano Accessibilità Urbana (PAU). Questo strumento di pianificazione mira a identificare e superare le barriere architettoniche, promuovendo un ambiente inclusivo e accessibile a tutti i cittadini.
Per coinvolgere attivamente la cittadinanza e le associazioni locali, è stata creata una sezione dedicata sul sito ufficiale del Comune, contenente informazioni dettagliate e un questionario per la segnalazione di barriere architettoniche presenti sul territorio. Il questionario è aperto a tutti i cittadini che desiderano condividere informazioni e suggerimenti utili per rendere Cesano Maderno un luogo più accessibile.
Il Sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, ha sottolineato l’importanza del PEBA nel favorire la libertà di movimento e l’autonomia per tutti i cittadini. Questo strumento si inserisce in un contesto più ampio di progetti e percorsi di inclusione sociale e cittadinanza attiva promossi dall’Amministrazione comunale.
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Manuel Tarraso, ha evidenziato la volontà dell’Amministrazione di adempiere agli obblighi normativi vigenti e di dotare la città di uno strumento di pianificazione inclusivo. Il PEBA sarà un documento dinamico che terrà traccia degli interventi effettuati nel tempo, andando oltre il mero adempimento normativo.
Il lavoro per la redazione del PEBA è affidato a un architetto esperto nel settore, che guiderà la realizzazione del piano attraverso diverse fasi operative, incluse il Quadro Conoscitivo e il Quadro Progettuale. L’Amministrazione ha destinato risorse nel prossimo Bilancio triennale per avviare i primi interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, le cui priorità saranno stabilite all’interno del PEBA.
I cittadini sono invitati a partecipare attivamente segnalando le barriere architettoniche attraverso il questionario disponibile sul sito ufficiale del Comune. Le informazioni raccolte contribuiranno a rendere Cesano Maderno una comunità più inclusiva e accessibile per tutti.