
L’aggiornamento su quella arcorese è fissato per il 18 gennaio alle 20.30 presso l’auditorium Sant’Apollinare.
Appuntamento a giovedì 18 gennaio, alle 20.30 nell’auditorium Sant’Apollinare di Arcore per parlare del progetto della Cer arcorese, la comunità energetica che ha iniziato a muovere i primi passi per diventare una realtà consolidata. A seguirne la nascita il consigliere delegato Michele Bertani che parlerà dei vantaggi di creare una Cer in termini pratici, vantaggi per ora riassunti in “Bolletta meno cara, più autonomia e ambiente più pulito”. La serata sarà l’occasione per un aggiornamento su un progetto che Arcore ha provato a lanciare prima di altri Comuni della zona. All’ombra di Villa Borromeo, la Cer arcorese è nata ufficialmente il 27 dicembre 2022 con un incontro che ha visto al tavolo il sindaco Maurizio Bono, il delegato ANPCI (associazione nazionale piccolo comuni d’Italia) Roberto Gregori, il consigliere comunale delegato alla Green Economy e Tutela del Territorio Michele Bertani e il segretario comunale Angelo Spasari.
Allora Bertani spiegava sulle Comunità energetiche: ” Sono un aiuto per tutti – ha spiegato il consigliere Bertani – famiglie, piccole aziende, palestre ed enti pubblici. Dato che nelle Comunità Energetiche si utilizzano energie rinnovabili, il loro sviluppo comporterà certamente un beneficio anche dal punto di vista ambientale in un territorio come il nostro soggetto a moltissimi stress da questo punto di vista”.