
Il nuovo Sistema Integrato Multimediale delle sedute consiliari favorisce la partecipazione: per ascoltare il punto di proprio interesse non serve più scorrere tutta la videoregistrazione.
Nuova tecnologia in arrivo a Monza per un Consiglio Comunale al passo coi tempi: da lunedì 15 gennaio, l’aula sarà dotata di un nuovo Sistema Integrato Multimediale (sim) che consentirà la totale digitalizzazione delle attività consiliari. Più comodità e chiarezza sia per i consiglieri comunali che per i cittadini che desiderano seguirne i lavori da casa. Nello specifico, ha spiegato l’Amministrazione comunale, le novità interesseranno la gestione dei documenti in digitale mediante l’uso di tablet da assegnare ad ogni Amministratore; la votazione elettronica; video streaming live e on-demand disponibile dal sito www.comune.monza.it corredato di sottotitoli e trascrizione in tempo reale per non udenti (il sistema consente anche di eseguire ricerche mirate sui contenuti archiviati); area riservata per gli addetti ai lavori.
PER CHI SEGUE IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONZA DA CASA
Le sedute del Consiglio Comunale di Monza saranno visibili liberamente e senza necessità di registrazione e, sarà possibile ottenere l’indicizzazione in tempo reale degli argomenti e dei consiglieri intervenuti. Queste funzioni consentiranno in particolare a chi vorrà seguire le deliberazioni dell’assemblea di selezionare il punto all’ordine del giorno di proprio interesse senza dover perdere tempo a fare scorrere tutto il video per trovare il passaggio ricercato. Una comodità che in vari comuni, anche di minore grandezza di Monza, è in realtà già attiva. Per esempio a Brugherio, meno di 40mila abitanti.
Il vantaggio del nuovo sim dunque non ha a che fare solo con l’efficientamento della macchina comunale, ma anche con la conoscenza e la partecipazione della cittadinanza nei processi decisionali dell’ente. “Il nuovo sistema multimediale – afferma infatti la Presidente del Consiglio Comunale Cherubina Bertola– non rappresenta solo uno strumento che renderà più efficienti le sedute consiliari, ma garantirà ai cittadini la possibilità di accedere più facilmente a qualsiasi contenuto, diventando quindi un efficace mezzo di partecipazione, accessibilità e inclusione”.
Il sistema è stato installato con la collaborazione della ditta Writesystem.