SERVIZIO |
Attualità
/

Continuano le consulenze legali gratuite per i cittadini di Seregno

26 gennaio 2024 | 09:29
Share0
Continuano le consulenze legali gratuite per i cittadini di Seregno

Il Comune di Seregno e l’Ordine degli Avvocati di Monza rinnovano la loro collaborazione fino al 2026.

Esperienza positiva si procede al rinnovo. Il Comune di Seregno e l’Ordine degli Avvocati di Monza confermano la loro sinergia per un ulteriore triennio. Fino alla fine del 2026, quindi, tutti i cittadini potranno ricevere una consulenza legale gratuita. “Lo Sportello di Consulenza Legale è un servizio molto apprezzato e della cui attivazione siamo davvero orgogliosi -commenta il sindaco Alberto Rossi – perché ci permette di mettere un ulteriore e non scontato servizio a disposizione dei cittadini, soprattutto dei più fragili e bisognosi di un orientamento in materia di tutela dei propri diritti”.

COSA SI PUO’ CHIEDERE

Si tratta, come da convenzione, di una consulenza finalizzata all’illustrazione delle azioni giudiziarie esperibili per la tutela dei propri diritti e interessi; all’illustrazione dei tempi e dei costi di un giudizio, con particolare riferimento agli oneri tributari e alle spese legali, anche in caso di soccombenza; all’illustrazione di chiarimenti e informazioni in materia di requisiti e condizioni per accedere alla difesa d’ufficio e al patrocinio a spese dello Stato; all’illustrazione delle procedure esperibili di risoluzione alternativa delle controversie, anche tramite camere arbitrali, di conciliazione o risoluzione alternativa anche costituite presso lo stesso Consiglio dell’Ordine.

Successivamente, il cittadino potrà decidere come procedere a tutela dei suoi interessi, ma certamente non potrà incaricare l’avvocato da cui ha ricevuto la consulenza, al fine di garantire il carattere gratuito e disinteressato della consulenza medesima.

Allo Sportello di Consulenza Legale è possibile accedere su appuntamento (tel. 0362.26.35.11). Nei primi cinque anni di convenzione sono stati 88 i cittadini che hanno beneficiato del servizio (di cui 32 nel 2019 e 32 nel 2023: tra il 2020 ed il 2022 è stato lungamente interrotto o rallentato dalle restrizioni dettate dall’emergenza Covid). Lo Sportello è condotto da avvocati dell’Ordine di Monza che, a turno, prestano gratuitamente la propria opera.