Cross per Tutti, appuntamento a domani a Canegrate per Gara 2

Domenica 21 gennaio riprenderà il Cross per Tutti 2024 con la Roccolo Cross Country a Canegrate (Milano). Il percorso presenta novità, con nuovi prati e modifiche nel bosco. La competizione vedrà la partecipazione di atleti di élite, tra cui Luca Andreis e Thomas Previtali, mentre Sara Gandolfi e Luisa Gaia Dal Molin si sfideranno nella gara femminile.
Canegrate. Domenica 21 gennaio si riprenderà con il Cross per Tutti 2024, con destinazione Canegrate (Milano) per la Roccolo Cross Country, la seconda tappa di questo circuito organizzata dall’Atletica PAR Canegrate.
Dopo la competizione a Cesano Maderno, la scena si sposterà ora tra i campi dell’alto milanese, attraverso un percorso che presenta alcune novità quest’anno. Gli atleti affronteranno nuovi prati, mentre il tratto nel bosco, la parte più impegnativa e affascinante, è stato modificato. Il Bosco del Roccolo porta ancora i segni della tempesta dello scorso luglio, che ha abbattuto gran parte degli alberi. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, sarà possibile correre nuovamente tra i saliscendi boschivi, anche se il paesaggio sarà notevolmente diverso da quello dell’anno precedente.
La prima gara prenderà il via alle 9 nei prati adiacenti il Centro “Sandro Pertini” di via Terni. Nella prova elite uomini, il vincitore della prima gara, Marco Zanzottera, sarà assente. Luca Andreis (Euroatletica 2002), secondo a Cesano Maderno, sarà uno dei protagonisti, ma il pronostico rimane aperto, con il ritorno atteso del triatleta Thomas Previtali (Atletica Vedano). Nella competizione femminile, sarà di nuovo in pista Sara Gandolfi (Pro Sesto), vincitrice a Cesano, che dovrà sfidare la milanese Luisa Gaia Dal Molin (CUS Pro Patria Milano), vincitrice dell’anno scorso a Brugherio.
Nel frattempo, le iscrizioni registrano la partecipazione di altri 800 nuovi atleti pronti ad affrontare il circuito. L’anno scorso, il “Roccolo” ha segnato un record di partecipanti con 2019 atleti.