Il comune della Brianza dove in un anno si sono registrati 259 incidenti stradali

Un anno di sicurezza, prevenzione e risultati
L’anno 2023 si è concluso lasciando in eredità una serie di risultati positivi per la Polizia Locale di Desio, il cui impegno costante ha contribuito in modo significativo alla sicurezza e al benessere della comunità locale. Con 259 sinistri stradali registrati nel corso dell’anno, la Polizia Locale ha evidenziato un tasso del 62% di incidenti senza feriti, indicando un cauto ottimismo per quanto riguarda la sicurezza sulle strade cittadine. Dei 97 feriti, solo 2 sono stati classificati come prognosi riservata, sottolineando l’efficacia degli sforzi volti a garantire la sicurezza stradale.
La Polizia Locale ha effettuato controlli approfonditi, risultando nella contestazione di 10.191 violazioni amministrative in materia di codice della strada. Queste includevano violazioni per guida sotto l’influenza di alcolici o sostanze stupefacenti, mancanza di copertura assicurativa RCA, mancata revisione periodica dei veicoli e guida a velocità pericolosa. L’attenzione alla sicurezza stradale è stata ulteriormente evidenziata durante il progetto “Dicembre in Sicurezza”, che ha portato al controllo di 154 veicoli e al ritiro di 4 patenti per guida in stato di ebrezza.
La lotta contro gli illeciti ambientali ed edilizi è stata altrettanto intensa, con 187 violazioni per l’errato conferimento di rifiuti urbani e 26 infrazioni penali comunicate all’Autorità Giudiziaria. I controlli commerciali hanno portato alla contestazione di 14 violazioni amministrative e 2 penali, sottolineando l’impegno della Polizia Locale nella tutela dell’ambiente e nell’applicazione delle normative commerciali.
Con 166 notizie di reato e 699 notifiche richieste dall’Autorità giudiziaria e altri enti, la Polizia Giudiziaria ha svolto un ruolo cruciale nell’indagine e nell’applicazione della legge. Il nucleo di Polizia di Prossimità, con 60 servizi al cittadino, ha dimostrato il suo impegno nell’approccio preventivo e non repressivo, affrontando esposti e segnalazioni dei residenti.
“Ringrazio tutto il mio staff per l’impegno e la passione che riservano al proprio lavoro – sottolinea il Comandante di Polizia Locale Cosimo Tafuro – Nell’anno 2023, appena terminato, il Corpo di Polizia Locale di Desio, ha contribuito positivamente al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Amministrazione Comunale in termini di sicurezza e presidio del territorio, disimpegnando altresì compiti di protezione e soccorso, unitamente al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, che saluto e ringrazio, ad eventi straordinari: basti pensare al dispiegamento di operatori in occasione dei devastanti eventi atmosferici di luglio, nonché all’impegno nel Progetto ‘Dicembre in Sicurezza’, volto ad assicurare ulteriore presenza della Polizia Locale in ore notturne, nel periodo natalizio”.